NUOVO PRESIDENTE PER L’U.C.LUCCHESE CHE PER IL 2024 SOGNA IL GIRO D’ITALIA O IL TRICOLORE

SOCIETA' | 10/01/2022 | 07:33
di Antonio Mannori

 


Novità, progetti e ambizioni, eccola all’inizio del 2022 la nuova Unione Ciclistica Lucchese fondata nel 1948. La novità il cambio di presidente; Ernesto Bianchi figura conosciuta, popolare ed apprezzata del ciclismo dopo 35 anni prima come dirigente, poi come Presidente dell’U.C. Lucchese, ha lasciato il testimone nella mani di Angelo Battaglia, 52 anni, imprenditore lucchese del settore idraulico e Gas Medicali, figlio di Gianfranco Battaglia che è stato per tanti anni giudice di gara e poi presidente del Comitato provinciale di Lucca della Federciclismo. A proposito sia Ernesto Bianchi che Gianfranco Battaglia, sono stati nominati (un atto dovuto) presidenti onorari della U.C. Lucchese e del C.P. di Lucca.


Il nuovo consiglio direttivo della società oltre al presidente prevede Luigi Viani quale vice, la segretaria Serena Battaglia, il consigliere Quinto Rocchiccioli, i soci Pier Luigi, Poili, Giuseppe Tomei, Pier Luigi Castellani, Livio Sarti, Giovanni Giorgi, Sergio Morganti ed in qualità di coordinatore dell’attività Gianfranco Battaglia. Dirigenti e personaggi, legati al ciclismo anche per altre mansioni e che vantano capacità organizzative che saranno utili in futuro. Infatti progetti e ambizioni sono alla base del programma della U.C. Lucchese che ha inserito in calendario la 51^ edizione del Trofeo Città di Lucca che non si disputa da 14 anni.

Era il 2008 quando il 21 settembre si svolse l’edizione delle nozze d’oro per la categoria juniores con il successo di Thomas Fiumana con la maglia del Team Ambra Cavallini Vangi. Per questa stagione confermata anche la gara juniores a Sillicagnana nell'alta Garfagnana per il 24 luglio e una gara giovanissimi a Castelnuovo Garfagnana il 20 agosto. Ma lo sguardo della società di Lucca è proiettato al 2024, un anno particolare ed importante perché ricorre il Centenario della morte di Giacomo Puccini, compositore nato a Lucca il 22 dicembre 1858, nome conosciuto in tutto il mondo e considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi.  In quella occasione importante e significativa, l’U.C. Lucchese vorrebbe organizzare proprio per ricordare l’evento un’importante manifestazione. Si è parlato di una richiesta per un arrivo di tappa del Giro d’Italia.

Qui occorre che si muovano soprattutto le istituzioni, Comune di Lucca in primis, per gli opportuni contatti con RCS Sport che organizza la corsa rosa, ma oltre al Giro, e qui lo scenario per avere la manifestazione è diverso, il pensiero va anche al Campionato Italiano in linea professionisti con una partecipazione come U.C. Lucchese allo speciale bando per la prova tricolore.

Naturalmente anche in questo caso tutta la città deve essere coinvolta, istituzioni, Enti, Associazioni, sponsor, con un coinvolgimento delle realtà della Provincia di Lucca il più ampio possibile. Un sogno in grande quello della rinnovata Unione Ciclistica Lucchese, ma ogni sforzo merita di essere sostenuto da chi vuol bene allo sport, al ciclismo e in fondo alla città.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024