![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Una storia di imprenditorialità che guarda al futuro e a mercati sempre nuovi ma non dimentica le proprie radici e soprattutto il “motore” che la spinge a traguardi ogni volta più prestigiosi.
La storia è quella della Manifattura Valcismon, l’azienda di proprietà della famiglia Cremonese che produce i capi targati Castelli, Sportful e Karpos. E quindi, proprio con Castelli, anche la maglia rosa e tutte le maglie del Giro d’Italia e quelle delle nazionali di ciclismo.
Per Mvc Group, nuovo nome della società il 2021 si è chiuso con cifre record: 130 milioni di fatturato, +38% sul 2020 (92 milioni), e 48 assunzioni che portano il totale a 220 dipendenti.
Bene, come racconta La Gazzetta dello Sport, per Natale i dipendenti hanno trovato in busta paga un bonus produzione raddoppiato non 750 euro, ma 1.500.
«I nostri dipendenti sono da 75 anni il motore e il cuore dell’azienda - spiega l’amministratore delegato Alessio Cremonese —. Abbiamo chiuso un anno eccezionale, che dal ciclismo si è esteso a tutto il settore outdoor. E mi è sembrato giusto dare questo ulteriore riconoscimento ai nostri dipendenti. È stato un anno anche complicato, con tanto stress. L’azienda è simbolo del territorio: noi non usiamo agenzie interinali per assumere personale ma il passaparola. Avere dipendenti della zona crea ricchezza e consente di ridare al territorio quello che ci ha dato».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.