CAMPIONI A TUTTA BIRRA E LA MAGLIA IRIDATA DI BALLAN FINISCE NEL MUSEO DEL BIRRIFICIO SAN GABRIEL. GALLERY

NEWS | 11/12/2021 | 12:53
di Sandro Bolognini

La maglia iridata di Alessandro Ballan, l’ultima vinta da un professionista italiano che ha un sapore particolare per i risultati nel ciclismo su strada, verrà esposta al Museo del ciclismo - “Bici Story” - del birrificio San Gabriel, a Levada di Ponte di Piave, nel trevigiano, intitolato a Renzo Tonon, fratello di Gabriele.


Lo scambio è stato effettuato tra due trevigiani, il titolare Gabriele Tonon del birrificio ex corridore ciclistica e Alessandro Ballan, di Castelfranco Veneto, campione del mondo su strada a Varese nel 2008. Tonon si è addirittura inginocchiato alla consegna della maglia con l’arcobaleno di Ballan che andrà ad aggiungersi alle maglie prestigiose del museo. La cerimonia si è svolta nella serata intitolata “Campioni a tutta birra” al birrificio San Gabriel, la birra ufficiale del Giro d’Italia, a cui hanno partecipato quattro campioni del mondo, Moreno Argentin, Alessandro Ballan, Silvio Martinello e Francesco Moser e il campione olimpico Silvio Martinello. C’erano anche l’ex professionista Simone Fraccaro gli ex corridori Mosè Segato e Giorgio Gasparotto. Madrina della serata è stata Mara Mosole, ex ciclista professionista, che ha avuto l’incontro inaspettato con il padre Remo Mosole. Erano invitati anche i campioni del mondo e olimpici del quartetto su pista Francesco Lamon e Liam Bertazzo, che hanno voluto salutare gli ospiti con un video-messaggio perché impegnati in un ritiro della nazionale su pista. Non sono mancati il trevigiano di Motta di Livenza Diego Bragato, preparatore del quartetto olimpico e iridato e l’ex direttore sportivo Gianenrico Zanardo.


«Una serata memorabile - racconta Simone Gambino, presentatore della serata con Annachiara Dinale - in cui abbiamo riesumato episodi "proibiti": dalla lunga sosta del gruppo per aspettare Gimondi caduto nella tappa di Longarone del Giro d’Italia 1976, alla lite in diretta televisiva tra Alessandro Ballan e Filippo Pozzato che regalò a Tom Boonen una Parigi-Roubaix, per finire con il rifiuto della corona della Vallonia secessionista da parte di Moreno Argentin alla morte di Re Baldovino nel 1993. Il ciclismo, tra le sue pieghe, nasconde storie uniche». 

Hanno partecipato anche il presidente della Provincia di Belluno e sindaco di Longarone, Roberto Padrin, il sindaco di Ponte di Piave Paola Roma e il vicesindaco Stefano Picco che hanno fatto da padroni di casa del territorio, l’assessore del Comune di Conegliano Claudia Brugioni, il consigliere con delega allo sport di Portobuffolè (il comune più piccolo della provincia di Treviso con 700 abitanti che ha il Museo del Ciclismo Alto Livenza) Valter De Martin, l’assessore Michele Cortesia del comune di Cavaso del Tomba, il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Bruno Battistella, Edi Tempestin, presidente della Fausto Coppi di Ponte di Piave, e il presidente degli ex ciclisti della provincia di Treviso Germano Bisigato.

Nobile gesto di Gabriele Tonon e della moglie Lara Prando che hanno voluto organizzare una raccolta di fondi per la “Casa dei Gelsi di Treviso (la casa ospita malati in fase avanzata e terminale), con le borracce autografate dai campioni presenti alla serata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Oggi si torna a corre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024