VELODROMO DI SPRESIANO, DAGNONI: «SERVE PIÙ PAZIENZA DEL PREVISTO, MA VOGLIAMO SBLOCCARE IL PROGETTO»

POLITICA | 07/12/2021 | 19:47
di Carlo Malvestio

I lavori sono fermi da ormai due anni, ma l'idea di far sorgere a Spresiano (Treviso) un nuovo Velodromo coperto non è assolutamente abbandonata. Dopo i rumors di questa mattina, la Federazione Ciclistica Italiana ha tenuto a ribadire la volontà di sbloccare il progetto, pur con tutte le difficoltà del caso derivanti dal fallimento della Pessina Costruzioni, la società incaricata inizialmente della costruzione e gestione dell'impianto, e i costi quasi insostenibili dell'edilizia.


Al Segretario Generale della FCI Marcello Tolu ha fatto eco il Presidente Cordiano Dagnoni, amareggiato: «Dai successi olimpici diverse amministrazioni hanno manifestato interesse nella realizzazione di un velodromo, compreso Misano Adriatico, ma questo non vuol dire che quello di Treviso non verrà tirato su, anzi - spiega a tuttobiciweb il numero uno del ciclismo italiano -. Sono cose indipendenti una dall'altra. Sembra quasi che noi come Federazione non vogliamo che si realizzi, ma non è assolutamente vero. In questo momento siamo attori passivi, perché l'impianto non è nostro e i soldi nemmeno».


Proprio per questo è impossibile dare delle tempistiche: «Dopo il fallimento della società Pessina le cose si sono complicate, perché il piano era che loro lo realizzassero e lo gestissero con certe tempistiche - continua Dagnoni -. I costi dell'edilizia, inoltre, al momento sono alle stelle e non gestibili con il finanziamento previsto. Dopo lo svincolo del giudice fallimentare la speranza era quella di nominare un commissario straordinario ma questo è possibile solo per le grandi opere, dalle quali il Velodromo di Spresiano purtroppo è escluso. Bisognerà per forza procedere con una nuova gara d'appalti, della quale si sta occupando il Segretario Generale Marcello Tolu insieme al sottosegretario di Stato Valentina Vezzali e la Regione Veneto, che ringraziamo per l'interesse dimostrato. Quello che posso dire è che la nostra intenzione è di sbloccare il progetto, anche se ci vorrà più tempo di quello che avremmo sperato, pur ribadendo il fatto che non dipende da noi. Ai veneti e i trevigiani non posso che chiedere di continuare ad avere pazienza».

La volontà è comunque quella di supportare chiunque vorrà tirare su un velodromo: «Montichiari è troppo poco per il nostro movimento. Se si pensa a quello che l'Italia ha ottenuto alle Olimpiadi con un solo velodromo chiuso è davvero incredibile. La stessa Vezzali ha confermato il bisogno di aprirne degli altri. E Treviso, essendo fatto per un terzo, è in cima alla lista» conclude il Presidente della FCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024