GRANDE FESTA PER LA CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI DEL CRITERIUM VENETO

PREMI | 29/11/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

E' stata una bella serata quella di venerdì 26 novembre dedicata alla Cerimonia delle premiazioni della 4^ edizione del Criterium Veneto, il Torneo Cicloturistico Amatoriale, svoltasi nella Trattoria Campagnaro di Vigonza (Padova). Il circuito, che ha come slogan "Alla scoperta del territorio e del turismo", è stato articolato in 11 tappe che hanno coinvolto cinque province del Veneto: 6 di Treviso (Trevignano, Conegliano, Vittorio Veneto, Treviso, Asolo e Santa Cristina); 3 di Venezia  (Cappella di Scorzè, Scorzè e Jesolo) e una ciascuna di Padova (Vigonza) e Rovigo (Castelmassa).


Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, gli amici sponsor ed i vertici della Federciclismo del Veneto, con il presidente Sandro Checchin, il responsabile della Commissione Amatoriale, Diego Varetto e del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bò. A conquistare il Criterium Veneto 2021, coordinato dal presidente Lorenzo Salvadori, è stata la compagine rodigina Ciclo Delta 2.0, che ha preceduto nell'ordine il Team trevigiano Bike Santa Cristina e l'altro rappresentante della provincia di Rovigo, del Gruppo Sportivo Cicloamatori Castelmassa. Grande è stata la partecipazione delle società che hanno aderito al Criterium ed è stata anche una bella occasione per ritrovarsi e ricordare i momenti vissuti nonostante le difficoltà che sono state affrontate a causa delle restrizioni per il Covid.


Durante la serata Lorenzo Salvadori, che era affiancato dal vice Girolamo Cavinato, dal segretario e tesoriere Andrea Mazzuccato e da i consiglieri Filippo Cerello e Valter De Rossi, ha reso noti i numeri che hanno contraddistinto l'edizione del 2021 del Criterium Veneto, che, ha detto: "Purtroppo è stata segnata in modo indelebile dalla Pandemia Covid-19 e ha penalizzato  le cifre previste, ma che sono stati sempre rispettati i vari DPCM vigenti ed i piani adottati in tutte le manifestazioni". "Tra le manifestazioni proposte, due sono state organizzate totalmente dal Criterium Veneto, le Terre della Serenissima a Conegliano (Treviso), già prevista l’anno scorso in concomitanza con il Meeting dei Giovanissimi 2020 a Conegliano Valdobbiadene - ha proseguito Salvadori - e che quest’anno l’abbiamo proposta da soli, e il Gran Premio Busatto Legnami, una gara del settore Giovanile su circuito, per Esordienti del 1° e del 2° anno al mattino e per gli Amatori nel pomeriggio. Quest’ultima è una prova totalmente nuova che ci ha dato enormi soddisfazioni e gratificazioni e a livello nazionale siamo stati i primi a proporre questa combinazione tra settore Amatoriale e Giovanile". Il presidente Salvadori ha quindi ringraziato per la partecipazione e la collaborazione offerta al Torneo dagli amici sponsor che, ha concluso tra gli applausi, "sono un punto di riferimento per il livello Nazionale e un vanto per la Regione Veneto". Durante il saluto degli sponsor è stata ricordata la figura di Ennio Doris, il compianto presidente della Banca Mediolanum scomparso nei giorni scorsi, grande appassionato e amico del ciclismo.

  "Quando ci siamo incontrati a Scorzè con il presidente della commissione cicloturistica-amatoriale Diego Varetto - ha precisato il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin - eravamo molto preoccupati per i problemi che stava creando il Covid-10 ma con impegno e molta passione, soprattutto da parte vostra, è iniziato un importante percorso. La stagione poi ci ha agevolati e confido che con il 2022 le cose possano essere migliori del precedente per tornare alla normalità. Si è registrato un calo fisiologico su i numeri conseguentemente a quello che abbiamo vissuto ma ora dobbiamo cercare di migliorarli con quell'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto e dimostriamo come al solito di essere veneti. Ritengo che serate come queste possano essere fondamentali e l'augurio è che la situazione migliori".

  "Sono contento perché quest'anno siamo riusciti a condurre in porto il Criterium Veneto - ha sottolineato dal canto suo Diego Varetto - . Non ci sono parole per ringraziare per quello che abbiamo fatto tutti insieme. Desidero rivolgere un ringraziamento particolare a Lorenzo Salvadori perché nonostante le difficoltà è sempre stato vicino a tutti".

  La serata è proseguita con le premiazioni dei protagonisti delle classifiche del Criterium.

  Per il settore Cicloturistico: 1. a pari merito Gianni Gino Bonesso, Luigino Poli, Egidio Maurizio Serafin e Marino Vazzola (Favaro Veneto) punti 603,2. Femminile: 1. Lorella Pavan (Ciclo Delta 2.0) punti 597,7; 2. Caterina Bardelle (id) 511,5; 3. Giuseppina Levorato (Fonte San Benedetto Scorzè) 350.

  Per il Mediofondo: 1. Massimo Schiavolin (Vigonza Barbariga) punti 1165; 2. Alberto Battiston (Ciclo Delta 2.0) 1007; 3. Filippo Cerello (Santa Cristina) 966,2; 4. Luciano Vallese (Marina Cicli Sperandio) 942,6; 5. Lorenzo Salvadori (Santa Cristina) 914,2. Femminile: 1. Manuela Boscolo (Ciclo Delta 2.0) punti 1045,5; 2. Marina Ghisi (Cicloamatori Castelmassa) 910,9; 3. Maria Angela Marcon (Santa Cristina) 779,8; 4. Arianna Ragazzo (Vigonza Barbariga) 779,8; 5. Rosa Faggin (id) 759,4.

  Società: 1. Ciclo Delta 2.0 punti 380,7; 2. Team Bike Santa Cristina 344,4; 3. Cicloamatori Castelmassa 321,9; 4. Vigonza Barbariga 279,2; 5. Fonte San Benedetto Scorzè 249,9; 6. Favaro Veneto 198,8; 7. Team Pinarello 195,8; 8. Marina Cicli Sperandio 143,6; 9. R2 Team 98,8; 10. Trevignano 88.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024