LA FESTA DELLE SOCIETA' PISANE: NASCE IL GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

GIOVANI | 29/11/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

Atleti, tecnici, dirigenti del ciclismo pisano si sono ritrovati al Lago Oasi di San Donato ai piedi della collina di Santa Maria a Monte per la festa indetta dal Comitato Provinciale di Pisa presieduto da Nicola Procino e dai suoi collaboratori Fagnani, Bani e Cocchiola. Un ritrovo non solo per dire grazie ai protagonisti della stagione, ma anche un segno tangibile della ripartenza del ciclismo in questa provincia con lo svolgimento di tradizionali gare e la nascita di altre come la Due Giorni di Lajatico per juniores.


E’ stata una bella e significativa festa presente per il Comitato Regionale Toscana, il consigliere Federico Micheli, mentre il presidente provinciale Procino ha sottolineato con piacere la crescita del fuoristrada e della multidisciplina mentre si guarda con attenzione alla realizzazione della “Cittadella dello Sport” a Ponsacco che comprenderà anche un ampio spazio dedicato al ciclismo. Tra gli aspetti futuri sottolineati con piacere, il ritorno a una gara a tappe juniores in Toscana, il Giro della Valdera previsto dal 23 al 26 giugno, grazie alla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da Claudio De Angeli.


La sostanziosa e festosa premiazione si è aperta con un riconoscimento particolare a Beatrice Bertolini pisana di Calci, campionessa italiana cronometro a squadre allieve. A seguire Silvia Scipioni Campionessa Europea e Italiana nel Cross Country Marathon categoria Woman 1 Cross, e Andrea D’Oria, Campione del Mondo e tricolore sempre nel Cross Country, categoria Master 2, entrambi della Cicli Taddei. Premi per le tre campionesse regionali, le allieve Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) per la prova su strada e Letizia Tasciotti (San Miniato S.Croce) per la pista, oltre all’esordiente Melissa Nesti (S.Miniato-S.Croce).

Riconoscimenti alle società che hanno organizzate gare, con una menzione particolare per “Una Bici X Tutti” che ha allestito ben 10 manifestazioni e per la S.Miniato-S.Croce particolarmente attiva ed impegnata multidisciplina. Riconoscimenti ai dirigenti Federico Micheli e Daniele Brotini per la dedizione all’attività (preziosissimo l’aiuto di Brotini per il lavoro di segreteria in tante gare come aiuto e collaborazione alle società). Consegnato un diploma a tutti gli atleti di ogni società della provincia, mentre nella speciale classifica giovanissimi al primo posto la Ciclistica San Miniato-S.Croce davanti alla Coltrano Grube, Butese, Una Bici X Tutti e Mobilieri Ponsacco. Infine a chiudere la festa del ciclismo pisano il premio aik Campioni provinciali, per le donne esordienti Silvia Formisano e Sara Spinelli della S.Miniato-S.Croce, per l’allieva Giulia Coppi (Racing Team Fanelli), gli esordienti Leonardo Anichini (Mobilieri Ponsacco) e Danilo Bartoli (Coltano Grube), l’allievo Antonino Alberto Cavallaro (Coltano Grube), gli amatori Valentino Arcolin, Gaspare Caleca, Gianluca Bani, Andrea Battistini tutti del Racing Team Fanelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024