JUNIORES, NUOVO CORSO. SALVOLDI HA ILLUSTRATO AI TEAM STRATEGIE, OBIETTIVI E METODOLOGIE DI LAVORO

JUNIORES | 25/11/2021 | 11:47

Si è tenuto l'incontro on line dedicato alla categoria Junior organizzato dalla struttura tecnica della Federciclismo guidata da Luciano Fusar Poli. Il CT Dino Salvoldi ha spiegato metodologie di lavoro, calendario e obiettivi agonistici di una categoria ritenuta strategica, la prima di livello internazionale, nel percorso di crescita di un atleta.


Salvoldi, che si occuperà sia dell'attività su strada che su pista, ha così avviato il primo e costruttivo confronto con i team. Una collaborazione che si svilupperà durante tutta la stagione e che partirà ufficialmente con dei test a febbraio. Presenti quasi 90 società in rappresentanza di tutto il territorio nazionale.


Il CT ha esordito spiegando gli obiettivi di breve, medio e lungo termine, fondamentali per la crescita sportiva e culturale degli atleti. Importante anche il lavoro di analisi statistica effettuato sul movimento. “Abbiamo spiegato quello che sarà il calendario della nostra attività – precisa il tecnicole finalità agonistiche, di preparazione per arrivare a schierare al Mondiale e agli Europei la miglior formazione possibile, per una nazionale come quella italiana è un dovere”.

Nel percorso di crescita dei ciclisti è fondamentale la pianificazione e per questo sono stati invitati i tecnici a ragionare non solo in termini di impegni del week end agonistico, ma di lavorare affinchè si possano creare i presupposti per una carriera futura. L'attività di scouting passa anche attraverso una serie di test che inizierà a febbraio: “Partiremo con questa attività nel mese di febbraio, verso la metà. Lavoreremo su 2 aree geografiche: nord e centro-sud. Effettueremo delle valutazioni neuro-muscolari e antropometriche, per individuare le caratteristiche dei ragazzi con potenziale attitudine per le specialità della pista”.

E ancora: “Abbiamo scelto questo periodo della stagione volutamente per effettuare delle analisi che non derivano solo dai tradizionali test metabolici, soprattutto per non essere deviati nelle valutazioni dalle diverse condizioni di preparazione. Ci affideremo per questi ai dati forniti dai team di appartenenza che li svolgono già abitualmente. Lo scambio di informazioni dovrà essere costante. Laddove opportuno e richiesto ci saranno anche incontri diretti nelle sedi di allenamento delle squadre, unitamente alla presenza sui campi gara mia e dei miei collaboratori”.

Infine Salvoldi ha concluso spiegando l'importanza del coordinamento tra diversi settori: “Per quello che riguarda l'attività su pista, e crono, sarà importante creare la continuità con la nazionale maggiore. Avremo spesso infatti il coinvolgimento e la presenza di Marco Villa e Marco Velo (presenti anche alla riunione on line, ndr)”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Nuovo corso
26 novembre 2021 10:22 gaspy
Tutto bello e con il sorriso sulle labbra senza pressioni ahh ahh ahh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024