![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
All’inizio del 2021 erano in sette. Due si sono persi strada facendo e così sono rimasti in cinque. Due smetteranno alla fine dell’anno e così rimarranno in tre. AAA corridori cercansi.
L’Unione ciclistica Scat cerca corridori per allestire una squadra Under 23. Nata nel 1947, a Forlì, nel circolo del dopolavoro delle Officine Forlanini, così battezzata per il solo piacere musicale del nome in parte ciclistico (“scat”, mentre l’altra parte, “to” o “tato” o “tante” o “enato”, si è persa per la strada, o sulla pista, o nel fango, o nei sentieri), la Scat ha accolto fior di corridori, da Ercole Baldini a Matteo Montaguti.
Ma da qualche anno, un po’ per la crisi delle vocazioni agonistiche, un po’ per la complicazione dei regolamenti organizzativi, la rosa dei corridori si è stinta e ristretta fino a ridursi a tre valorosi e irriducibili. Il rischio di chiudere bottega, giura Gino Garoia, anima della società romagnola, non c’è. Ma l’aria del c’era-una-volta si respira con un misto di malinconia e nostalgia, non abbastanza compensato da fiducia e speranza.
E pensare che quattro anni fa la Scat celebrava i suoi settant’anni di vita a pedali con una festa celebrata proprio nella villa dell’Elettrotreno di Forlì, tra bici e maglie, libri e giornali, campioni e assessori, corridori e appassionati, come documentato anche da un pezzo di Giuseppe Figini per Tuttobiciweb. Il Covid ha dato una botta a tutto: sport, ciclismo, corse e corridori. E questo è il risultato. AAA corridori cercansi.
PS per i più giovani: AAA non sta per il telematico Autenticazione Autorizzazione Account, né per la federale American Automobile Association, non è la band giapponese Attack All Around e neanche l’album di Carmen Consoli, ma si tratta di un antiquato stratagemma per pubblicare il proprio annuncio pubblicitario in cima alla lista e poter essere letto prima di tutti gli altri.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.