TOSCANA JUNIORES. LO SLOVACCO SVRCEK DETTA LEGGE, POI UN ECCELLENTE CRESCIOLI

JUNIORES | 05/11/2021 | 07:42
di Antonio Mannori

Diversi coloro che ritengono quest’anno la stagione juniores in Toscana divisa in due. Da una parte il diciottenne slovacco Martin Svrcek del Team Franco Ballerini, autentico dominatore che ha fatto gara a se con 16 vittorie ed oltre 200 punti nella classifica di rendimento, dall’altra quella che ha visto invece il toscano Ludovico Crescioli eccellente protagonista con una splendida continuità che ha fruttato al corridore di Lazzeretto di Cerreto Guidi in maglia Casano Matec guidato dai tecnici Di Fresco, Della Tommasina e Benenati, vittorie e piazzamenti, maglia azzurra ed elogi, con un’attività sempre di ottimo livello e confronti di spessore tecnico rilevanti fuori regione.


Su di lui si sono concentrate diverse squadre per averlo come Under 23 il prossimo anno, alla fine la scelta di “Ludo” è stata la Mastromarco Sensi Nibali assieme al fratello Giosuè. Tornando al “rullo compressore” Svrcek un’annata da favola per la gioia del presidente Franco Martini e del Ds Andrea Bardelli. Ha vinto i due titoli nazionali slovacchi (linea e crono) si è imposto in tante occasioni per distacco, non ha avuto fortuna al Giro della Lunigiana. Ma di Martin resta il ricordo di un’annata bellissima con la maglia che porta il nome di un uomo esemplare e di un campione straordinario.


Grazie alla maglia azzurra ed ai vari piazzamenti per l’intero arco della stagione il terzo posto è di Luca Tornaboni che ha anticipato il compagno di squadra nella Work Service-Speedy Bike Vincenzo Russo che ha avuto una partenza di stagione sprint, è stato azzurro su pista, ha vinto il titolo regionale nell’inseguimento individuale. Una bella stagione per l’atleta pistoiese e lo stesso si può dire per Lorenzo Giordani non solo per le due vittorie, ma per essere stato costante protagonista, tante volte all’attacco come è nella sua indole.

A seguire scorrendo sempre la graduatoria di rendimento il pisano Savino (miglior atleta juniores del 1° anno) che ha coronato proprio in extremis l’annata con la vittoria colta in provincia di Brescia. La Top ten chiusa da Sergiampietri, Pellegrini, Noviero Raccagni (altro atleta del primo anno) e Piccini autore di un finale di stagione in crescendo fino a cogliere il successo nella gara di Rignano sull’Arno. Il titolo toscano 2021 è stato conquistato dal fiorentino Christian Scelfo della Polisportiva Monsummanese autore di un guizzo formidabile nell’affollato sprint sul traguardo di Stabbia. Una prodezza che il diciottenne di Ponte a Greve non ha saputo ripetere nel proseguo della stagione.

CLASSIFICA DI RENDIMENTO (tra parentesi le vittorie)

1)Svrcek (Team Franco Ballerini) punti 223 (16 vitt.); 2)Crescioli (Casano Matec) 103 (4); 3)Tornaboni (Work Service-Speedy Bike) 57; 4)Russo 39 (3); 5)Giordani 39 (2); 6)Savino 29 (1); 7)Sergiampietri 28; 8)Pellegrini 20; 9)Noviero Raccagni 20; 10)Piccini 18 (1). Ha vinto 2 gare Bozicevich, ed una a testa, Militello, Buti e Sitera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024