CASO FANTINI. BOIFAVA: «AMICI CICLISTI E AUTOMOBILISTI, OMAR CI HA OFFERTO UN ASSIST...»

LETTERA APERTA | 03/11/2021 | 08:00
di Davide Boifava

Caro Pier Augusto, 


scusa se non ti chiamo direttore, ma è da tanti anni che ti conosco e ti considero davvero un amico e per questa ragione ti scrivo queste poche righe dopo aver letto della vicenda legata all’artista e cabarettista Omar Fantini che ha suscitato tante polemiche per quella sua infelice uscita sul mirino della Mercedes da usare per mirare i ciclisti sulle strade.


È chiaro, come hanno scritto Cassani e Bettini, per arrivare a Vincenzo Nibali, che Fantini ha usato una iperbole assolutamente infelice. Come hai scritto tu, caro Pier, è anche giusto smorzare gli animi e ragionare sulla sicurezza, seriamente. Omar Fantini, involontariamente, ci ha comunque offerto un assist, che molti hanno con educazione colto per stigmatizzare il fatto, altri, troppi, sono trascesi. Permettimi di dire che un esame di coscienza dobbiamo farlo anche noi ciclisti, e dico noi perché nonostante la mia età e il mal di schiena, in bicicletta ci vado ancora.

Dobbiamo anche noi stare attenti e rispettare il codice della strada, rispettare gli automobilisti. Ogni giorno vedo cose non accettabili, da ciclisti che non rispettano un solo semaforo, a ciclisti in doppia fila anche su strade che questo non lo consentono assolutamente.

Invito tutti, amici ciclisti e automobilisti che spesso sono e siamo la stessa cosa, ad un po’ di rispetto in più. Loro, gli automobilisti hanno tante colpe, ma anche noi non siamo immuni. Diamoci una mano. Se ce la facciamo, proviamo a pedalare assieme.

Grazie Pier per lo spazio che mi riserverai e ti saluto con un abbraccio affettuoso e sincero

Davide Boifava

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Davide
3 novembre 2021 08:43 pianista
anche io vado da tanti anni in bici, e dò pienamente ragione a Davide!!!

Concordo ma
3 novembre 2021 09:17 geo
Il punto che tutti devono rispettare i regolamenti, ma che nessuno ha delegato gli automobilisti a far rispettare le norme. Se l'automobilista coglie una infrazione di un ciclista si rivolga ai vigili urbani, non pensi autonomamente ad ergersi a tutore della legge.

Come Pianista
3 novembre 2021 10:05 daminao90
Concordo sul commento. Boifava ha fatto un giusto assist.
Rispetto da parte di tutti

Sacrosante parole.
3 novembre 2021 10:41 lele
Per aver rispetto bisogna dare rispetto. Noi, “categoria” ciclisti amatoriali e non purtroppo non possiamo alzare la voce.
E non vedo grossi miglioramenti neanche tra i più giovani i quali molto spesso in sella ed in gruppo si credono invincibili ed al di sopra delle regole.
Del resto come possiamo farci sentire e chiedere tutela quando per legge non siam nemmeno obbligati a tutelarci con lo strumento di massima sicurezza?

Va chiarito
3 novembre 2021 12:07 FrancoPersico
La maggior parte dei blogger (testate online, social, ecc.) non nega che i ciclisti devono attenersi anche loro al codice della strada. Condannano tutti i termini usati da Fantini. Questa è l'enorme differenza.

Caro Davide
3 novembre 2021 12:10 blardone
Sei sempre il numero uno .un vero proffesionista. Blardone Andrea

Parole sagge
3 novembre 2021 13:47 carloprimavera
Credo che questo sia l'intervento più bilanciato e intelligente apparso sulla vicenda (agli antipodi di quello dell'avvocato Alessi), un grazie a Boifava che ha scritto solo verità. Direi che il comico ha compreso di aver sbagliato malamente, è umano e di certo non un criminale, e questo è un punto di partenza per un dialogo più bilanciato e propositivo. C'è tanta educazione da promuovere per gli automobilisti e altrettanta per noi ciclisti che spesso non ci comportiamo affatto bene. Un cordiale e distensivo saluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024