MONDIALI. FURTO ALL'ITALIA, RUBATE 20 BICICLETTE, DANNO DA OLTRE 400 MILA EURO

NEWS | 23/10/2021 | 10:39

Una brutta sorpresa ha accolto questa mattina la spedizione italiana ai Mondiali di Ciclismo su Pista a Roubaix. Le biciclette del gruppo inseguitori e velocisti sono state rubate. Il furto è avvenuto nella notte. Il furgone su cui erano state caricate, pronte per tornare in Italia, è stato scassinato e sono state prelevate 20 biciclette di cui 15 da pista (le Bolide, da un valore di 25 mila euro l'una).


Dai primi rilevamenti della polizia è emerso che si è trattata di opera di professionisti, che sapevano quale furgone scassinare, nonostante i controlli del parcheggio privato e custodito in cui si trovava il mezzo.

“E’ stata opera di professionisti ben organizzati – commenta il capo delegazione azzurro a Roubaix Roberto Amadio -. Sapevamo della difficoltà, da questo punto di vista, della trasferta e per questo abbiamo scelto di soggiornare in un albergo con parcheggio privato e controllato pur a costo di spostamenti giornalieri più impegnativi.”


Evidentemente neanche questi accorgimenti hanno fermato l’opera dei soliti ignoti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troveremo
23 ottobre 2021 10:54 CarloBike
Troveremo su strada bici da pista. Mi pare chiaro. Ma chi se ne frega !!!

Non e' una novita'
23 ottobre 2021 11:12 Àaaaaaa
Oramai, certi tipi di furto sono un classico.

PROFESSIONISTI? ANCHE NO!!
23 ottobre 2021 14:04 ZECCA
Ma chi può pensare di mettere in commercio, seppur sommerso, biciclette di questo tipo?

Ma cosa se ne fanno?
23 ottobre 2021 14:18 vecchiobrocco
Ma una bici da pista così riconoscibile... Dove mai la puoi rivendere?

Vendere solo alcuni pezzi è sufficiente per guadagnarci.
23 ottobre 2021 14:28 Miguelon
Anche solo le ruote.

riscatto
23 ottobre 2021 17:20 Darkprince
o magari chiederanno un riscatto

Valore immotivato
23 ottobre 2021 17:40 The punisher
Mi spiace, ma nessuna bici dovrebbe costare piu' di 2.000 euro. Qui si e' perso il senso della misura....

Postacci
23 ottobre 2021 18:03 lupin3
Si sa.... Però magari pagare una vigilanza privata...

Ma quali postacci ?
23 ottobre 2021 20:13 Àaaaaaa
Sono stato per lavoro, diverse volte in quelle zone. Posti tranquillissimi, con gente a modo. Qui le bici sono assicurate e spariscono volando. Vabbe' dai.

Quindi Aaaaaaa
23 ottobre 2021 20:42 lupin3
"Furto" organizzato da chi?

ma ??
24 ottobre 2021 07:57 kristi
state scherzando ? il commercio legale ed ancor più ...illegale ...di cimeli sportivi è fiorente come non mai , sul darkweb si trova di tutto . il punto è che se ho 500000 euro di bici in un furgone , non posso fidarmi di un guardiano di parcheggio hotel , magari lui primo basista , e andiamo

Aaaaaa
24 ottobre 2021 08:41 fransoli
II non ci sono mai stato ma documentandomi appena un po' (è uscito di recente anche un film ambientato in quelle zone) mi sento di dire che forse non ti sei guardato troppo attorno, visto che è opinione comune che Roubaix sia la città più povera e con maggior degrado sociale della francia

@ fransoli
24 ottobre 2021 10:36 Àaaaaaa
Non ci sei mai stato e vieni a dire a me che sono stato li di guardarmi attorno ? Ma davvero, ma chi sei per dover sempre dire l'ultima ? Non fai una figura da sveglio, lo dico per te. Sei al limite del comico..e forse un pochino piu' in la'.

@ fransoli
24 ottobre 2021 10:40 Àaaaaaa
Se vuoi ti faccio un elenco di citta' degradate della Francia. Ma si sa', con chi vuol sempre aver ragione e' meglio non discutere. Sarai un ambasciatore di Macron, mi pare ovvio.

Sempre per il vice Macron
24 ottobre 2021 10:57 Àaaaaaa
Forse non sai, che essendo al confine con il Belgio, giorno e notte ci soni ronde di polizia, che ti fanno capire che casino, non ne vogliono. Roubaix e' una citta' povera, ma ben gestita, con tante aziende start up di tutti i tipi. Ma questo, ovviamente non puoi saperlo. Ma comunque pretendi di dire la tua. Assurdo

Strano evento
24 ottobre 2021 11:28 Giovanni c
Fosse una bici singola capirei. Qui e' troppa roba e il fatto di aver eluso i sistemi dell'hotel e' sospetto, troppo.
Vedremo sul web a giorni ?

X utente Fransoli.
Dici il vero' che e' povera, ma e' ben gestita e bella ( consiglio di visitare il museo).
Quest'estate ci sono passato in auto, per andare dai parenti di mia moglie, emigrati da anni in Belgio.
Non hai idea di quanta polizia trovi li. Tanta. Mi fermai ad un bar gestito da Italiani. Nemmeno il tempo di parcheggiare l'auto, che vista la targa, erano gia' li a controllare.
Se non ci sei mai stato, vai. Una citta' carina

X fransoli
24 ottobre 2021 12:12 Thedoctorbike
Secondo me, per risolvere il caso, basta chiedere il tuo aiuto.
Ne sai sempre di piu', anche se non sei mai stato su un luogo.
In un mondo civile, si puo' discutere, ma volere sempre avere la ragione, e' ridicolo. Poi fai tu.

Fransoli
24 ottobre 2021 16:31 Albertone
Con te questionai per il Ct. Sei un attaccabrighe, cerchi sempre per qualche motivo di dire che sei piu' sveglio degli altri.
Sei stato in grado di polemizzare anche nei confronti di Mario Valentini, ct dei disabili.
Fai te come sei messo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024