TRICOLORI CRONOSQUADRE. VINCE LA COLPACK BALLAN DELL'IRIDATO BARONCINI GALLERY

DILETTANTI | 09/10/2021 | 08:01

Nuovo titolo in casa Colpack Ballan oggi a Fiume Vento, in Friuli. La formazione dei Presidente Beppe Colleoni, del team manager, Antonio Bevilacqua e della famiglia Ballan si è infatti aggiudicata il titolo italiano cronometro a squadre nella categoria Under 23. Per il team orobico si tratta della 39^ vittoria annuale e un grande regalo per Colleoni che domani compie 72 anni.

Il quartetto composto da Michele Gazzoli, Davide Boscaro, Gidas Umbri e il campione del mondo Filippo Baroncini ha coperto i 37,2 km in 43'35"32 anticipando di 3" la Qhubeka Continental composta da Coati, Puppio, Bonaldo e Guasco. Al terzo posto la  alla Zalf Euromobili Desiree Fior con Acco, Cattelan, Moro e Tolio in 45'00"86. 

“E' stata una gara molto combattuta – le parole del DS Gianluca Valoti – contro un team con cui ci scontriamo spesso, la Qubeka. Di fatto una crono sempre a tutta sul filo dei secondi, non abbiamo praticamente gestito la corsa, perchè eravamo in vantaggio, ma sempre di pochissimo. Bisognava andare a tutta. Dopo 9 chilometri eravamo addirittura pari tempo. Tutti hanno spinto veramente tanto, da vera squadra. Nella prima parte è stato fondamentale Boscaro con la sua esplosività, poi il terzetto con Umbri, Gazzoli, Baroncini con il campione del mondo che ha fatto valere la sua capacità contro il tempo”

A fare da portavoce del team Michele Gazzoli che quest'anno ha ottenuto, oltre al GP Liberazione, anche l'argento Mondiale e altre 2 corse: “E' andata molto bene per noi. Le sensazioni sono state buone e siamo contenti del risultato ottenuto che premia il lavoro di squadra. Credo che i nostri sponsor, a partire da Beppe Colleoni e la famiglia Ballan, possano essere felici per quanto ottenuto”.

Sulla gara: “Con le radioline eravamo sempre informati della situazione, poi sul finale siamo riusciti a trovare quello spunto extra per portare a case questa bellissima maglia tricolore che impreziosisce un 2021 eccezionale. Ora restano 3 corse e speriamo di arrivare a quota 40 successi”.

Raggiante Antonio Bevilacqua: "I ragazzi sono stati eccezionali e per me l'importante è che loro diano sempre il meglio, per onorare la nostra filosofia. Nel ciclismo si vince e si perde, ma oggi sono stati bravissimi".

CLASSIFICA:

1 Team Colpack Ballan 37,2 km in 43'35"32
2 Qubeka Continental 43'35"35
3 Zalf Euromobil Fior  45'00"86.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024