EUROPEI. AZLZINI QUARTA NELL'INSEGUIMENTO, ZANARDI QUINTA NELLA CORSA A PUNTI

PISTA | 08/10/2021 | 21:24

La quarta giornata dei campionati Europei di Grenchen non regala medaglie alla Nazionale azzurra. Il miglior risultato è quello di Martina Alzini nell'inseguimento individuale dove ottiene un 4° posto. Gli altri atleti conquistano una serie di quinti posti: 3 per la precisione con  Silvia Zanardi, corsa a punti, Miriam Vece, nei 500 metri e Letizia Paternoster nell'inseguimento individuale. 6° Francesco Lamon, nell'Omnium.


Dicevamo dell'individuale dove Martina Alzini deve inchinarsi nella finale per il 3° posto alla tedesca Mieke Kroger. Un'avversaria fortissima 28 enne oro olimpico nel quartetto e mondiale nella team mix relay a Leuven pochi giorni fa.


Alzini, classe 1997 di Parabiago in provincia di Milano, era chiamata ad una sfida quasi impossibile: “Oggi ho cercato di ragionare per step. Il mio primo obiettivo era conquistare la finale e ci sono riuscita. Poi è arrivato questo quarto posto, ma devo dire che è stato un onore per me lottare con Mikie Kroger, una vera campionessa. Ora mi aspettano i Mondiali di Roubaix dove vorrei far bene, in particolare con il quartetto. Prima di questo appuntamento ho ancora l'opportunità di vestire in 2 occasioni la maglia del team Valcar Travel&Service”.

La più delusa in questa giornata è invece parsa la piacentina Zanardi che ha sperato a lungo in una medaglia nella corsa a punti. “Non sono riuscita ad azzeccare la fuga giusta. Evidentemente devo fare ancora esperienza. Ho perso troppe energie in una serie di volate con la francesce Fortin”. Per la 21 enne campionessa europea su strada Under 23 a Trento, ci saranno altre occasioni.  

La gara: Zanardi è sempre stata attiva in testa fino a metà gara quando un quartetto con la russa Gulna Katunsheva e la lituana Olivja Balishiete ha guadagnato il giro e chiuso la partita

Tra i maschi in gara Francesco Lamon nell'omnium dove ha ottenuto un 6° posto. “Sono deluso – ha commentato il veneto campione olimpico del quartetto – perchè nella prova ad eliminazione ho avuto un passaggio a vuoto. Il fatto di aver chiuso in crescendo nell'ultima frazione, la corsa a punti,  mi lascia buone sensazioni in vista del Mondiale a Roubaix”.

La giornata odierna ha visto impegnati anche Miriam Vece nei 500 metri dove è giunta al 5° posto a 0,593 dalla russa Daria Shemleva (33.086).

VIVIANI: Domani è invece il giorno in cui debutta Elia Viviani. Il veronese, giunto in giornata a Grenchen, disputerà la Madison con Michele Scartezzini. Nel Keirin il giovane Matteo Bianchi. Per la categoria femminile in gara Elena Bissolati nel Keirin, la Madison con Rachele Barbieri e Martina Fidanza. 

RISULTATI:

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1 BRENNAUER Lisa GER    3'19"538    
2 BORRAS Marion FRA    +2"242
3 KROGER Mieke GER    +3"204    
4 ALZINI Martina ITA    +9"668
5 PATERNOSTER Letizia ITA    +11"187

CORSA A PUNTI

1    KHATUNTSEVA Gulnaz RUS 35 Pts
2    BOSSUYT Shari BEL 28 Pts
3    UNEKEN Lonneke NED 22 Pts
4    BALEISYTE Olivija LTU 21 Pts
5    ZANARDI Silvia ITA 18 Pts

500 M

1 SHMELEVA Daria RUS    33.086
2GRABOSCH Pauline Sophie GER    +0.250
3 TYSHCHENKO Yana RUS    +0.448
4 van der PEET Steffie NED    +0.555
5VECE Miriam ITA    +0.593

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragionare x step ?
9 ottobre 2021 20:01 titanium79
Alzini, si devono far girare le gambe !!@

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024