BLA BLA BIKE. MOSCON, LA ROUBAIX E QUELLA SECONDA BICI...

TUTTOBICI | 06/10/2021 | 09:41
di Guido La Marca

Gianni Moscon torna a parlare della Parigi Roubaix che lo ha visto grande protagonista in corsa. Il trentino era arrivato a sentire il profumo della vittoria quando è rimasto appiedato da foratura e caduta. L'azzurro ci aiuta in un'analisi differente con una serie di considerazioni interessanti. Ecco un estratto di quello che potete trovare nella 82^ puntata di Bla Bla Bike. In questo passaggio Moscon parla del cambio di bici.


«Sulla carta le bici sono identiche, intendo quella da gara e la scorta, la pressione delle gomme non la posso confermare, ci sta che dopo 200 km il tubeless sia più morbido e il battistrada abbia un'altra superficie. L'unica spiegazione che mi posso dare per la caduta è questa. Ho subito sentito che il feeling con il nuovo mezzo era differente. E' l'unica cosa che posso dire...».


Oltre a Moscon, sfortunato protagonista domenica, intervengono Sonny Colbrelli e Mirko Celestino.

Per ascoltare la puntata 82 di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forse e' quello
6 ottobre 2021 11:01 titanium79
La spiegazione puo' essere questa. La pressione poteva essere leggermente diversa, dato che la bici cambiata aveva fatto 200 kmt. Comunque un peccato. Per me, il vincitore morale

Impresa
6 ottobre 2021 12:20 Giorgiogas
Bravo Colbrelli ma Moscon ha comunque dimostrato che era lui il più forte. Su queste basi deve continuare la sua carriera e ha fatto bene a cambiare squadra.

Un vero peccato
6 ottobre 2021 12:44 Albertone
Domenica stava per compiere un'impresa. Sono davvero dispiaciuto per lui. Meritava la vittoria, anche per riscattare delle annate cosi cosi. Da dilettante era un "mostro". Ora e' un signor corridore, ma si e' un pochino perso

.
6 ottobre 2021 12:57 Rallenta
Squadre con budget milionari, che poi perdono una monumento per questi piccoli dettagli. Pazzesco.
Alla Roubaix serve anche tanta fortuna, ma se sbagli queste piccole cose, hai più probabilità di perderla.
E comunque gli altri non sono caduti, e la vinci non cadendo.
Comunque non voglio sminuire la prova di Moscon, è andato davvero forte. Complimenti a lui.
Solo che certe occasioni non capitano spesso, e con i se ed i ma, non si vincono le corse.

Difficile da dimostrare
6 ottobre 2021 18:49 Roubaix77
Dopo il cambio bici, Gianni era in testa con 10/15". Aveva perso il minuto che aveva. Poi la caduta.... viene difficile credere che le gomme erano tarate a pressione diversa. Non lo sapremo mai. Di certo, un rimpianto incredibile. Spero x lui possa rifarsi

Sfortuna
6 ottobre 2021 19:32 Diego076
Un vero peccato! Gianni è il vincitore morale della Roubaix....ha corso con grande coraggio!

Ci credo poco
6 ottobre 2021 19:36 Angliru
Per me si e' scoraggiato dopo la foratura, a cui dopo, si e' aggiunta la caduta. Una volta che l'hanno ripreso, si e' come dissolto. Bravissimo comunque a chiudere 4°. Senza inghippi, per me non lo avrebbero ripreso facilmente

45"
6 ottobre 2021 19:58 Cyclo289
Veramente dopo la foratura a Moscon erano rimasti circa 45", non 10 o 15.
Forse non ce l'avrebbe fatta lo stesso, ma c'è una certa differenza.

Il più forte
6 ottobre 2021 21:38 Bosc79
Moscon è stato nettamente il più forte di tutti era di un'altra categoria domenica. È ovvio che non può dire quello che pensa e altrettanto ovvio che la inieos non l ho trattato come un suo corridore visto la palese differenza tra le due bici...... una squadra che evidentemente può letteramente buttare alle ortiche una robaix. Bravi

Roubaix 21
7 ottobre 2021 09:23 Mauri9963
Si è visto subito Ke la bici sostituita non era preparata come l'altra cmqe Gianni complimenti!!!

Moscon
7 ottobre 2021 09:38 gigiilbulo
Innanzi tutto complimenti a Moscon per la gara ,ci sta anche che le bici potevano essere con pressioni e usura diverse delle gomme ma secondo me L'ERRORE piu grave ( a mio parere ) che potevano mettere la bici a dx cosi da evitare al meccanico di fare il giro della macchina che ha perso sicuramente 10''

Dx e Sx
7 ottobre 2021 11:40 Pino1943
Sicuramente avevano altre bici di scorta e giocoforza una andava a dx e una a sx,penso che il problema siano state le gomme che forse erano gonfiate troppo,ma sopratutto pare che non erano dello stesso tipo.Comunque vedo fare errori dai meccanici e tecnici da principianti,quasi in tutte le squadre:

Moscon
7 ottobre 2021 12:04 The punisher
Moscon = vincitore morale.

Tubeless
8 ottobre 2021 09:15 Ponciarello
Qualunque bici non sarebbe mai stata uguale a quella con cui ha corso per 200 km, soprattutto in una Roubaix come quella di domenica.
Colbrelli ha fatto la differenza per le gomme Continental che con la schiuma hanno resistito a due forature.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024