DE MARCHI. «IN QUESTE GIORNATE DEVI ATTACCARE, OSARE E POI...LA GIOIA!»

PROFESSIONISTI | 05/10/2021 | 18:40
di Giorgia Monguzzi

Appena tagliato il traguardo delle Tre Valli Varesine Alessandro ha tirato un urlo liberatorio, si è battuto le mani e ha urlato verso quel destino che troppe volte gli è stato avverso, poi accasciato sulla bici si è lasciato andare a tutta l’emozione. «Non ci credo, è impossibile» ha detto il rosso di buja, la testa tra le mani e Formolo, secondo classificato, giunto immediatamente a fargli i complimenti.


È l’epilogo di una giornata da tregenda, freddo e pioggia che nemmeno oggi hanno risparmiato i corridori. Abbiamo assistito ad una battaglia all’ultimo sangue che ha visto sul podio tre grandi esponenti del ciclismo internazionale: Alessandro De Marchi, Davide Formolo e Radej Pogacar. «È la seconda vittoria nelle corse di un giorno dopo il Giro dell’Emilia di 3  anni fa - racconta il rosso di Buja - l’altro giorno ho studiato il percorso della Tre Valli l’altro giorno e mi è piaciuto subito, ho voluto essere presente a tutti i costi. Questo tipo di giornate con pioggia e freddo sono quelle che fanno maggiormente a caso mio perché non si può mai sapere come andrà a finire, in questi casi bisogna giocare d’anticipo, attaccare e attaccare ancora anche se il traguardo è lontano. Sono dell’idea che sia un terno al lotto, ma fino a che non si gioca non si può né vincere ne perdere, in questi casi non ci si può nascondere e sono felice di essere riuscito a mettere in pratica questa mia filosofia: quando mancavano 40 km mi sono gettato all’inseguimento del gruppo di testa, ho tentato e fortunatamente ho fatto centro».


C’è molto più di quello che appare in questa vittoria del friulano del team Israel Start Up Nation, abbiamo ancora negli occhi le sue lacrime nella quarta tappa del Giro con arrivo a Sestola, quel giorno De Marchi andò a vestire la maglia rosa. La corsa a tappe italiane però insieme a tanta gioia, lo ha portato a mettere in discussione tutto quanto, nella terribile caduta che l’ha messo completamente fuori gioco. Sembra passata una vita intera da quella grande emozione, cinque mesi in cui il Rosso di Buja ha dovuto ricostruire tutto, passo dopo passo, con lacrime e fatica per tornare finalmente competitivo. «Sono stati dei mesi molto duri, ero a casa impossibilitato a salire in sella, sentivo che mi mancava qualcosa e non vedevo l’ora di poter tornare a pedalare - prosegue -. Sono andato avanti a piccoli passi, ho dato al mio recupero il tempo che serviva e poi ho iniziato a testarmi, mi sono dato dei piccoli traguardi che cercavo di raggiungere di volta in volta. In tutto questo la squadra è stata fondamentale perché non mi ha messo pressione e mi ha aspettato e finalmente ho potuto ringraziarli nel modo giusto. Queste giornate ripagano tutto, le rinunce, la fatica, finalmente la gioia».

Le vittorie di De Marchi, dalla conquista della maglia rosa al trionfo di oggi, sono sempre sempre accompagnate da un calore del pubblico incredibile, merito dalla sua vena innata da combattente e o come ama dire lui «il fatto che non vinco molto mi fa voler bene dai tifosi, ma quando lo faccio, mi emoziono io ed emoziono anche gli altri». Il rosso di Buja ama dire le cose in faccia e quando c’è da mettere il numero sulla schiena non si tira mai indietro. La vittoria di oggi è un piccolo gioiellino frutto di mesi di lavoro e di fatica, ha dimostrato ancora una volta che nonostante i 35 anni, ha moto da dire e non è intenzionato ad arrendersi.

Intanto la mente di De Marchi è tutta a casa, la moglie Anna è incinta del loro secondo figlio, Giovanni, che dovrebbe nascere a breve. «Sabato scorso dopo l’Emilia sono andato di corsa a casa perché credevo che fosse il momento buono, ma è stato solo un falso allarme. Ora c’è solo da attendere, dipendo da Anna, anzi è meglio che la sento, non vorrei che l’emozione di oggi l’abbia fatta partorire...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Ale
5 ottobre 2021 19:59 Forza81
Dopo un'annata cosi cosi, ha colto una bella vittoria. Gregario prezioso con una dedizione totale per la squadra. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024