BASTIANELLI, LONGO BORGHINI & C., LA FELICITA' DELLE AZZURRE

MONDIALI | 25/09/2021 | 16:42
di Francesca Monzone

Esultano le ragazze della nazionale italiana, che con l’oro di Elisa Balsamo hanno portato a termine un mondiale straordinario. La gioia è tanta e anche la commozione per una vittoria tanto desiderata e che si è concretizzata sulle strade di Lovanio, nel Belgio fiammingo.


«Sono felicissima, è stata una giornata bellissima e non potevamo chiedere di meglio - ha detto Elisa Longo Borghini -: è stato molto bello l’ultimo chilometro, nel quale non c’è stato nemmeno bisogno di parlare. Maria Giulia mi aveva detto che non ne aveva per fare l’ultima, io le ho detto che potevo provarci e poi ci ha pensato Elisa, ha fatto tutto lei, ha vinto lei la corsa. Mi sono sentita bene fin dall’inizio e avevo ben chiaro quale doveva essere il mio ruolo: portare Elisa il più vicino possibile alla linea d’arrivo e lanciarle lo sprint ed è quello che ho fatto».


Il sorriso della Longo Borghini è sincero e per lei aver aiutato la compagna a vincere è una grande soddisfazione. La Longo Borghini è stata l’azzurra che fino alla fine è rimasta vicino alla Balsamo, lanciandola nel finale verso la vittoria. «Per me è veramente una grande soddisfazione, poche volte mi capita di essere l’ultima donna e in questo ruolo mi sono trovata bene. Mi sono divertita tantissimo negli ultimi 5 chilometri perché sapevamo cosa stavamo facendo e come lo stavamo facendo».

Marta Bastianelli era l’altro capitano della nostra nazionale, ma con un ruolo diverso rispetto alla Balsamo, che era deputata a disputare la volata. Marta è contenta, lei la veterana del gruppo, in carriera ha vinto tanto, anche la maglia di Campionessa del Mondo nel 2007 a Stoccarda e adesso, è contenta che sia una giovane italiana ad indossare la maglia con l’iride. «E’ stato un Mondiale bellissimo vissuto da veterana. Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, riprendendo ogni fuga e lavorando duramente fino agli ultimi due chilometri».

La vittoria non sempre è scontata e le azzurre hanno fatto un ottimo lavoro, superando nel finale tutte le avversarie e lasciandosi alle spalle quelle atlete che oggi, erano partite da favorite. «In modo silenzioso abbiamo dominato la corsa, siamo state veramente bravissime tutte, è una grande soddisfazione tornare a casa con questo bel risultato».

Felicissima anche Vittoria Guazzini, la più giovane del gruppo: «C’è poco da dire, sono senza parole e ho appena finito di piangere! Sapevo che ce la poteva fare, noi eravamo consapevoli di avere una squadra molto forte. Io ho dato tutto finché ne avevo, poi le altre hanno fatto il resto».

Dino Salvoldi, con la voce rotta dall'emozione, esalta la prova di tutta la squadra: "E' accaduto tutto quello che avevamo previsto. Non per questo si può dire che sia stato un successo scontato. L'Olanda si è dimostrata una formazione ricca di talento, ma oggi le azzurre si sono dimostrate superiori. Propongo di cambiare il protocollo delle premiazioni, invece di far indossare la maglia iridata solo al vincitore sarebbe giusto, mai come in questo caso, che la indossassero tutte".

Anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni è sulla stessa onda: "Vedere gioire, oggi come ieri, tutta la squadra per le vittorie mondiali dimostra che il clima è cambiato: si lotta tutti per uno stesso scopo. Mi auguro che questo 2021 non finisca mai per le tante gioie sportive che ci ha regalato. Il ciclismo corre sulle ali del successo: dal quartetto alle Olimpiadi a questo mondiale... non vogliamo smettere di sognare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa la Freccia, la squadra l'Arco
25 settembre 2021 19:36 maurop
Brave tutte a partire dalle "anziane" che hanno capito che la Balsamo a 23 anni è già atleta matura in grado di far valere la propria punta di velocità anche nei confronti di una fuoriclasse come la Vos. Una vittoria di squadra ma anche della freschezza atletica di Elisa, la Vos negli ultimi 100 metri i 10 anni in più li ha sentiti tutti, mentre chi ha il dono dello sprint come Elisa a 23 anni è quasi imbattibile. Bravissima, in questo modo ha riscattato in pieno una Olimpiade sfortunata.

Elise....
25 settembre 2021 20:27 PedroGonzalezTVE
Balsamo grandissima ma che lavoro ha fatto Longo Borghini? Che cuore ha? La Vos ha perso il mondiale per la fatica di prendere la ruota di Longo e Balsamo.... Italia incredibile, Balsamo grandiosa, Longo straordinaria

spettacolari
26 settembre 2021 10:31 uybello79
era tanto che non vedevo una corsa così bella sia perchè avvincente di per sè ma sopratutto per la strategia, l'intelligenza tattica della squadra italiana, alta scuola di ciclismo...incredibile quando dopo aver lavorato "singolarmente" in marcatura per tutto il percorso sono comparse all'ultima curva con il "treno" per la volata, una in fila all'altra per (finalmente) centrare l'obiettivo...SPETTACOLARI, tantissimi complimenti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024