FIANDRE 2021. ELISA BALSAMO CAMPIONESSA DEL MONDO! GALLERY

MONDIALI | 25/09/2021 | 16:19
di Giorgia Monguzzi

Straordinaria Italia! E grandissima Elisa Balsamo che corona l'eccezionale lavoro di una Nazionale compatta, granitica, meravigliosa. Elisa Balsamo campionessa del mondo, Italia ancora davanti a tutti!


Impressionante la corsa delle azzurre che hanno risposto ad ognuno degli innumerevoli attacchi (mai aggettivo è stato più adatto, sono stati almeno venti...) delle olandesi che negli ultimi 80 chilometri non hanno perso una sola occasione per scremare il gruppo. Gara ad eliminazione, con le ragazze italiane sempre davanti a fare un lavoro monumentale per proteggere la leader designata Balsamo, e alla fine sprint di gruppetto è stato con il treno azzurro che all'ultimo chilometro ha preso in mano le operazioni ha lanciato Balsamo, implacabile nel costringere alla resa il tentativo di rimonta di Marianne Vos, all'ennesimo secondo posto mondiale ancora una volta dietro ad una italiana.


LA CORSA

Corsa tranquilla nei primi 57 km che conducono verso l'ingresso del circuito dei muri. Tra le nazionali più attive c'è la Slovenia con Urska Bravec tenta in più occasioni di evadere del gruppo senza però succeso. Entrate nel circuito di Lovanio la nazionale si mette immediatamente in testa forzando l'andatura. La neozelandese Michaela Drummond prova un attacco solitario arrivando a guadagnare fino a 45" sul gruppo che non lascia spazio.

A  60 km dal traguardo la corsa esplode, in testa al gruppo si alternano gli attacchi delle olandesi che accelerano incredibilmente di fronte ad ogni passaggio sui muri. Dopo un lavoro incredibile perde contatto la campionessa uscente Anna Van Der Breggem che dice così addio ai suoi sogni di gloria. 

L'Olanda, come era prevedibile, è la nazionale più scatenata, Ellen Van Dijk mette a segno una serie di attacchi decisivi alternandosi con la compagna Annemiek Van Vleuten che lancia delle vere e proprie stilettate. Le italiane svolgono un lavoro veramente incredibile, a turno Marta Cavalli, Elisa Longo Borghini e soprattutto Maria Giulia Confalonieri si posizionano sulla ruota delle olandesi per controllare la situazione. Nel corso del penultimo giro a circa 25 km dal traguardo scatta Mavi Garcia (Spagna) che con un attacco incredibile mette a dura prova il gruppo che è costretto ad inseguire. L'atleta spagnola arriva ad accumulare 45" di vantaggio, il suo tentativo è chiuso 11 km al traguardo grazie al lavoro incredibile dell'Olanda. 

A turno scattano Lucinda Brand, Ellen Van Dijk e Annemiek Van Vleuten, ma anche grazie alla buona guardia delle azzurre nessun tentativo va in porta. Tra le più attive c'è Kasia Newiadoma. Nonostante i ripetuti attacchi il gruppo arriva compatto nell'ultimo chilometro, ormai sembra evidente che ci si giocherà la maglia iridata in volata. 

Elisa Longo Borghini accelera il ritmo portando in ottima posizione Elisa Balsamo, la più veloce nella selezione azzurra, dietro di loro solo Marianne Vos. La piemontese lancia la volata, ma è subito evidente la sua superiorità nei confronti dell'olandese costretta ad accontentarsi della seconda posizione. 

Elisa Balsamo ritorna sul tetto del mondo dopo il titolo juniores conquistato nel 2016 e riporta l'oro all'Italia esattamente 10 anni dopo Giorgia Bronzini. Medaglia d'argento per Marianne Vos, bronzo per Kasia Newiadoma. 

Domani giornata conclusiva per la rassegna iridata con la prova maschile. 

per rileggere l'intera cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. BALSAMO Elisa 03:52:27
2. VOS Marianne 0
3. NIEWIADOMA Katarzyna 1
4. VAS Kata Blanka 1
5. SIERRA CANADILLA Arlenis 1
6. JACKSON Alison 1
7. VOLLERING Demi 1
8. LUDWIG Cecilie 1
9. BRENNAUER Lisa 1
10. RIVERA Coryn 1
11. MOOLMAN-PASIO Ashleigh 1
12. AMIALIUSIK Alena 1
13. CHABBEY Elise 1
14. DEIGNAN Elizabeth 1
15. FREI Sina 1
16. KOPECKY Lotte 1
17. LONGO BORGHINI Elisa 1
18. VAN DIJK Ellen 8
19. VAN VLEUTEN Annemiek 8
20. CAVALLI Marta 15
21. WINDER Ruth 17
22. BASTIANELLI Marta 17
23. CONFALONIERI Maria Giulia 29
24. NEYLAN Rachel 45
25. HENDERSON Anna 49
26. HARRIS Ella 49
27. CORDON RAGOT Audrey 49
28. KERN Spela 50
29. GARCIA CANELLAS Margarita Victoria 50
30. PIETERS Amy 50
31. CANUEL Karol-Ann 50
32. van den BROEK-BLAAK Chantal 50
33. MAJERUS Christine 50
34. D'HOORE Jolien 01:21
35. GEORGI Pfeiffer 01:21
36. BRAND Lucinda 03:01
37. KOCH Franziska 03:29
38. ROY Sarah 03:31
39. SANTESTEBAN GONZALEZ Ane 03:31
40. SHACKLEY Anna 03:31
41. CROMWELL Tiffany 03:31
42. PATINO BEDOYA Paula Andrea 03:31
43. NILSSON Hanna 03:31
44. SHAPIRA Omer 03:31
45. BIANNIC Aude 03:34
46. LABOUS Juliette 03:34
47. YSLAND Anne Dorthe 06:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissima !!!!
25 settembre 2021 16:38 titanium79
Bravissima Elisa...che voltata ! Lavoro eccezionale della Longo. Brave tutte !!! Che volata !!!!!!!

Anno magico
25 settembre 2021 17:05 rufus
Ci mancano tiro alla fune e freccette e poi quest'anno abbiamo vinto tutto il possibile! Complimenti vivissimi a Elisa Balsamo e a tutte le ragazze! Semplicemente fenomenali

Grande campionessa, grande squadra.
25 settembre 2021 17:06 Fuga da lontano
Grande, grande, grande, Elisa!!
Grande, grande, grande, squadra!!!!
Elisa è un talento, è una predestinata, è figlia di una terra bellissima.
Se volete, se avete voglia, leggete il suo blog e scoprirete la forza, la profondità, la leggerezza di questa atleta.

Una squadra favolosa, umile, compatta, lucida nella quale le "guide" Borghini e Bastianelli hanno diretto con sapienza.
Più di una poteva ambire a qualcosa (Borghini, Bastianelli, Cavalli) ma hanno dato prova di compattezza.

Un pensiero, doveroso, va alla Valcar, la squadra di Elisa, ma anche nel passato e nel presente della Cavalli, della Confalonieri, della Guazzini.
Qualcosa vorrà dire, più di qualcosa e il lavoro di Villa e Arzeni ha permesso tutto questo, hanno condiviso il binomio strada/pista e hanno permesso ai talenti del ciclismo italiano di crescere e di non disperdersi.

I risultati di Tokyo hanno generato critiche che, secondo me, sono state eccessive e frettolose e sono state cancellate con questa splendida prova.

Il ciclismo femminile italiano gode di ottima salute.

Che squadra!
25 settembre 2021 17:14 Ale1960
Immenso gioco di squadra, un capolavoro tattico. Olandesi singolarmente possono vincere qualunque gara, ma in nazionale si corrono contro. Vedere olimpiade.

Bravissime
25 settembre 2021 17:14 Makahd79
Visti gli ultimi 40km. Tattica perfetta(e sono 3 ori). Adesso ultimo sforzo,chiudiamo in bellezza!

che gara,
25 settembre 2021 17:29 noel
divertimento puro, grazie ragazze !!

olanda...
25 settembre 2021 17:35 mandcu
l'Olanda ha troppi nomi importanti.... dovrebbero tagliare qualche big e portare qualche gregaria in più..... si fanno la lotta tra di voi...

Fantastiche
25 settembre 2021 17:51 Cyclo289
Semplicemente fantastiche, Balsamo ha completato con uno sprint eccezionale un lavoro di squadra perfetto.

Olanda
25 settembre 2021 18:33 fransoli
in realtà non so quanto si siano corse contro, la sensazione mia era che quelle destinata alla vittoria fosse la Vos ma che l'ordine fosse pure di evitare a tutti i costi di portare allo sprint anche ruote veloci come Balsamo e Brennauer... da qui il continuo provare a scattare per rendere la corsa dura ma che ha finito però con lo sfiancare le loro migliori interpreti visto che non avevano terreno per fare la differenza individualmente, tanto che alla fine il treno è riuscito ad organizzarlo l'Italia e non l'Olanda... direi una tattica non azzeccata più che litigi interni

ps
25 settembre 2021 18:37 fransoli
naturalmente poi oltre alla confusione tattica olandese grande merito alla super prestazione delle nostre ragazze che non hanno concesso un metro alle orange

scalata
25 settembre 2021 19:15 alerossi
mondiale junior doha 2016, europeo u23 2020 (perchè non c'è il mondiale), mondiale elite 2021. solo i campioni fanno queste cose

vincitori di serie a e vincitori di serie sottozeta
25 settembre 2021 21:08 italia
La vittoria di Elisa Balsamo è stata bellissima ed emozionante come quelle numerose di Colbrelli, Ganna e Baroncini. Gli atleti hanno portato la bandiera italiana sul podio più alto e li abbiamo visti addirittura cantare l’inno e lacrimare per il risultato raggiunto per l’Italia. Bene anzi benissimo. Proprio adesso ho finito di vedere il TG1; come nelle vittorie di Colbrelli, Baroncini la testata del regime non ha dato una benchè minima notizia a chi ha portato con sacrificio ed impegno lustro all’Italia a livello mondiale; soltanto per la vittoria di Ganna è stato mandato un mini servizio di 17 secondi e 32 centesimi ; per altri sport per vittorie continentali, hanno dati nei titoli la vittoria degli atleti italiani con servizi di minuti e addirittura il giornale Il Resto del Carlino , la vittoria europea di una squadra italiana è stata messa in prima pagina centrale con ampia fotografia. Domani io tiferò Evenoepol o Van Aert e spero che gli italiani non vincano, perché preferisco vedere vincere uno straniero piuttosto che un italiano del ciclismo, perché vedere atleti che danno tanto all’Italia essere trattati con indifferenza, ostracismo, fastidio mi fa veramente arrabbiare.

Italia
25 settembre 2021 22:46 lupin3
Il mondo per nostra fortuna non é il tg1 né nessun' altra informazione mainstream. Liberatevi di queste ossessioni

X lupin 3
25 settembre 2021 23:44 italia
Non si tratta di ossessione, ma di constatazione di fatti reali; è vero si può vivere senza TG 1 e mainstream: MA COME? Ricevere pesci in faccia, dopo aver dato tanto, non è semplice. Inoltre questi comportamenti influiscono profondamente sugli sponsor, i quali danno vita al movimento (tradotto non c’è in Italia una squadra pro tour e quelle dilettantistiche hanno sempre più difficoltà); i campioni, le vittorie sono da traino al movimento, ma se queste sono poco visibili sui mass-media, l’impatto è poco concludente

Tg sconfitti
25 settembre 2021 23:44 gianni
Rivolto a Italia: I tg italiani sono stati sconfitti un'altra volta, ma forse ha ragione lupin3: che cosa contano oggi i TG?

tg e sport
26 settembre 2021 08:16 kristi
nell era della specializzazione ( anche e soprattutto dell informazione) non mi tocca più di tanto se non vedo questi ragazzi meravigliosi inseriti tra l ultima sparata del logorroico bassetti e lo stato di salute del cavaliere ,...anche no ...mi apro uno dei siti di ciclismo nazionale ed internazionale e mi godo tutto il fruibile

piuttosto
26 settembre 2021 08:21 kristi
dopo questo stupendo mondiale delle donne , corso da manuale come squadra mi sarei aspettato le pagelle dal direttore , o una cornice del sig gatti . non voglio pensare sia snobismo , spero solo distrazione . domani sono certo ci saranno fior di articoli persino sula pastasciutta di nizzolo (in caso di vittoria)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024