ULTIME DI MERCATO: LLSANCHEZ VERSO LA BAHRAIN, LA ASTANA PREPARA TANTI COLPI

MERCATO | 14/09/2021 | 10:49
di Guido La Marca

Settimane intense, queste, per quanto riguarda il ciclomercato. Tante le operazioni già concluse (consulta qui il nostro tabellone) e altrettante quelle di cui si vocifera.


C’è grande attesa per le mosse della Astana che, dopo il rientro al comando di Alexandre Vinokourov, non ha ancora annunciato ufficialmente alcun acquisto: in arrivo ci sono Vincenzo Nibali e Gianni Moscon, dei quali si parla da tempo, che potrebbero essere affiancati da David De la Cruz (UAE) e da Sebastian Henao, pronto a lasciare la Ineos.


Dal team britannico dovrebbe partire anche il colombiano Ivan Ramiro Sosa in direzione Movistar, mentre il procuratore Giuseppe Acquadro ha smentito le voci di una possibile partenza di Egan Bernal in direzione Israel rivelate da Beppe Conti nel corso dell’ultima puntata di Radiocorsa.

In uscita dalla Astana c’è Luis Leon Sanchez, destinato a firmare un biennale con la Bahrain Victorious dove ritroverà Landa e anche Alejandro Osorio proveniente dalla Caja Rural.

Molto attiva la EF Nippo che si prepara ad accogliere il polacco Wisniowski dalla Qhubeka ma soprattutto la rivelazione della Vuelta Odd Christian Eiking e una pattuglia di giovani di belle speranze.

Robert Stannard si prepara a lasciare la BikeExchange per approdare alla Alpecin mentre il giovane spagnolo Oier Lazkano passa dalla Caja Rural alla Movistar.

In casa Eolo Kometa si lavora per riportare in Italia Diego Rosa dopo l’esperienza francese alla Arkea Samsic mentre potrebbe crescere di numero e di qualità la pattuglia italiana della Gazprom Rusvelo con gli arrivi di Giovanni Carboni dalla Bardiani, di Nicola Conci dalla Trek e di Matteo Malucelli dalla Androni che saranno affiancati da Kevin Rivera, il corstaricense che finora ha faticato a trovare una sua dimensione.

Di Cavendish e della sua tormentata liason con la Deceuninck Quick Step vi abbiamo detto, così come dell’approdo di Elia Viviani alla Ineos Grenadiers che si è assicurata anche un altro talento per il futuro, il britannico Ben Tulett.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024