TROFEO BUFFONI. PINARELLO BATTE L'INGLESE PICKERING, 3° BELLETTA

JUNIORES | 12/09/2021 | 17:00
di Antonio Mannori

 


La data ideale per il Trofeo Buffoni 2021, subito dopo i Campionati Europei in Trentino e prima dei Mondiali che si apriranno domenica in Belgio. Un posto di eccellenza nel calendario che la classica internazionale con ritrovo a Forte dei Marmi (quest’anno quartier generale la splendida Villa Bertelli) merita ampiamente. A dare ulteriore lustro alla gara il successo dell’azzurro veneto Alessandro Pinarello che sul traguardo in leggera salita nei pressi di Villa Schiff ha regolato il bravissimo compagno di fuga l’inglese Pickering. In terza posizione uno dei due iridati presenti alla gara Igor Dario Belletta, quindi il bravissimo toscano della Casano Matec, Crescioli.


La gara dopo una fuga di sette corridori nella prima parte si è accesa con il passare dei chilometri e la selezione è stata impietosa. In grande evidenza sono saliti alla ribalta anche i maggiori favoriti con i due campioni del mondo su pista Belletta e Bonetto, con Crescioli e Pinarello apparso in grandi condizioni. All’inizio del sesto passaggio sulla Fortezza sette al comando e qui nasceva l’azione decisiva di Pinarello e Pickering che transitavano al gran premio della montagna con 15” di vantaggio che raddoppiavano al traguardo.

In volata Pinarello rimontava ai cento metri finali l’inglese ed andava a cogliere il quinto successo stagionale e sicuramente il più prestigioso. Brillante la prova di Belletta reduce dalla vittoria del giorno prima in provincia di Novara e del toscano Crescioli uno dei favoriti giunto quarto. Il via ufficiale ai 164 atleti di 41 squadre, dal monumento alla Linea Gotica a Cinquale di Montignoso dopo una breve cerimonia, le note del “silenzio” la consegna del premio fedeltà al c.t. della nazionale juniores Rino De Candido e la benedizione. Sul “Circuito della Versilia” il primo tratto velocissimo della corsa con il toscano Boschi che ha vinto la speciale classifica dei traguardi, poi la corsa si infiammava ed era un altro spettacolo con tanta gente e la perfetta regia del G.C. Buffoni.

ORDINE D’ARRIVO
km 184 in 4h 27’24 media/h 41,286

1 PINARELLO Alessandro Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 PICKERING Finley Gbr - Fensham Howes Mas Design 4”
3 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team 45”
4 CRESCIOLI Ludovico Team Casano Matec
5 PELLIZZARI Giulio UC Foligno
6 MATTIO Pietro Vigor Cycling Team
7 VARENYK Maksym Ukr - CPS Professional Team
8 BONETTO Samuele UC Giorgione Ven Cam
9 RICCI Riccardo Team Fortebraccio 1’
10 BAGNARA Luca Reda Mokador1’03”

Copyright © TBW
COMMENTI
Foto
12 settembre 2021 18:14 Anbronte
Fotografia non esatta, Belletta oltretutto è Lombardo.

Il Dario
12 settembre 2021 19:04 pagnonce
Primo anno corsa spettacolare.Complimenti a Pinarello e Pickering

Foto
12 settembre 2021 19:40 Anbronte
La foto è stata cambiata, grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024