GF TRE VALLI VARESINE EOLO, CI SARA' ANCHE L'OLIMPIONICA FEDERICA CESARINI

GRAN FONDO | 05/09/2021 | 07:50

 


Federica Cesarini dalla conquista della prima medaglia d’oro olimpica nella storia del canottaggio femminile, nel doppio pesi leggeri con Valentina Rodini, alla partecipazione alla quinta Gran Fondo Tre Valli Varesine - Eolo. La campionessa olimpica di Tokyo 2020 ha annunciato questa mattina a Varese che prenderà parte all’evento promosso dalla Società Ciclistica Alfredo Binda domenica 3 ottobre. Passerà così dalle fatiche portate a termine nelle acque giapponesi del Sea Forest Waterway a quelle che dovrà affrontare sulle salite del Varesotto.


“Fatica, testa e solitudine” sono le affinità tra canottaggio e ciclismo ha affermato Federica: “La bicicletta è molto presente nella nostra preparazione, due anche tre volte a settimana pedaliamo per sessanta, settanta chilometri e soprattutto cerchiamo salite impegnative, come quelle della Granfondo Tre Valli Varesine Eolo. In provincia di Varese ho scalato più volte il Passo Cuvignone, il Sette Termini e, così come ho fatto ieri, l’ascesa al Campo dei Fiori di Varese. Anche quando sono in ritiro a Sabaudia le uscite in bicicletta non mancano e ho imparato a conoscere la salite di quelle zone”. In Piazza Monte Grappa a Varese, presso l’infopoint della Camera di Commercio Federica Cesarini ha ricevuto i complimenti del presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi e dal presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani la maglia ufficiale della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo del prossimo 3 ottobre: “Non ho ancora deciso se affronterò il tracciato di 103 o 130 chilometri, sono entrambi percorsi molto belli”.

L’atleta delle Fiamme Oro, tesserata per la Canottieri Gavirate spesso pedala sulle strade del Varesotto con altri colleghi: “Abbiamo un buon gruppo di canottieri – ciclisti alla Canottieri Gavirate, spesso usciamo in gruppo anche con il nostro allenatore Giovanni Calabrese, due volte campione del mondo, nel due e nel quattro di coppia”. Ai recenti Giochi Olimpici c’è stato l’incontro tra Federica Cesarini e Elisa Longo Borghini: “Elisa mi ha trovato e mi ha detto tu sei forte, forte. Io ho replicato che è lei quella forte, forte, poi ci siamo scambiate le divise azzurre. É stato un bel momento”. Come inizio con il ciclismo Federica sarà una delle testimonial della quinta edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine Eolo, poi magari, alla fine della carriera in varca potrebbe salire in bicicletta.

Tutte le notizie su www.granfondotrevallivaresine.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024