GF VINCENZO NIBALI - 5MILA MARCHE, VIAGGIO NEL PARADISO DEL BIKE

GRAN FONDO | 03/09/2021 | 07:50
Ancora circa un mese e mezzo di attesa e poi la Granfondo Vincenzo Nibali – 5 Mila Marche Randonnée sarà ufficialmente realtà. Gli appassionati di ciclismo potranno godersi tre giornate di divertimento in sella, caratterizzate da un unico comun denominatore: gli splendidi scenari della Regione Marche, con il lungomare di Porto Recanati (Macerata) come quartier generale. Il 15, 16 e 17 ottobre 2021 sono le date da cerchiare di rosso.

L’evento, che fa parte del prestigioso circuito Internazionale Granfondo World Tour, è stato fortemente voluto dalla Regione Marche e da Marche Outdoor, che sempre di più stanno puntando sulla bicicletta per promuovere le bellezze di un’area ancora ampiamente da scoprire per gli appassionati di questo sport e non solo. Una Regione ricca di storia, che si traduce nelle architetture dei suoi borghi di origine medievale dislocati sulle dolci colline dell’entroterra, le vette dei Monti Sibillini e l'incantevole costa adriatica che si estende per 180 km, con fantastici promontori rocciosi e distese di sabbia finissima.

La Tirreno-Adriatico ha imparato a conoscere questa magnifica area col passare degli anni, ma anche il Giro d’Italia se ne sta accorgendo, basti pensare alla suggestiva frazione con partenza dalle Grotte di Frasassi e arrivo ad Ascoli Piceno dello scorso maggio.

Anche il fuoriclasse Vincenzo Nibali non è rimasto indifferente alle particolarità di questa zona d’Italia, lui che è nato in Sicilia e cresciuto in Toscana, tanto da decidere di esserne testimonial e dare il suo nome alla Granfondo in terra marchigiana. E poi, l’evento toccherà anche le strade del suo compianto amico e gregario Michele Scarponi, che dei colli marchigiani ne faceva il terreno ideale per preparare i grandi appuntamenti stagionali.

A prendere in mano le redini dell’organizzazione della Granfondo Nibali – 5 Mila Marche Randonnée è stato Andrea Tonti, marchigiano doc, professionista per 12 stagioni dal 1999 al 2010 e ora imprenditore turistico e organizzatore di eventi legati al cicloturismo: “Sono contento di poter lavorare ad un grande progetto per la mia terra – ammette Tonti -. Le Marche sono un’area perfetta, e ancora in parte inesplorata, per andare in bicicletta, c’è una grande varietà di percorsi ed è impossibile non divertirsi. A nostro parere, ciclismo e turismo sono un binomio perfetto ed è il motivo per cui è nato questo evento. Inoltre, siamo molto orgogliosi che Nibali, il ciclista italiano più titolato del momento e uno dei più grandi della storia, abbia deciso di sposare il nostro progetto. Non poteva esserci testimonial migliore”.
Porto Recanati e il suo lungomare faranno da quartier generale della Granfondo

IL PROGRAMMA

Si parte venerdì 15 ottobre con la 5 Mila Marche Randonnée, il cui nome è tutto un programma; saranno infatti 250 i chilometri per un totale di 5000 metri di dislivello. Un vero e proprio viaggio nell’entroterra marchigiano, nel quale la pianura non è contemplata. Gli amanti dell’ultracycling troveranno terreno fertile per divertirsi, e non è un caso che a fare la ricognizione ci sia andato l’ultracyclist per eccellenza, Omar Di Felice. “I paesaggi sono splendidi, e sarà importante saperli apprezzare per alleviare la fatica di un percorso durissimo. Bisognerà avere molto fondo e abilità nel sapersi gestire” ha detto Di Felice dopo aver visionato il percorso.

Sabato 16 ottobre ci si potrà godere i colori del villaggio Marche & Shark, ma su prenotazione gratuita si potrà fare la ciclopedalata Bike & Family di circa 10 km alla scoperta dello splendido Monte Conero e della sua riviera, con tanto di sosta enogastronomica. Nel pomeriggio ci sarà la Mini GF Nibali con prove di abilità e sprint per la categoria giovanissimi, mentre alla sera spazio a musica e allegria dopo una cena di gala alla quale sarà presente anche lo Squalo dello Stretto.

Ma è domenica 17 ottobre che si potrà finalmente pedalare con il vincitore di Giro d'Italia, Tour de France, Vuelta a España, Milano-Sanremo e molto altro, con partenza alle 8 per la Granfondo Vincenzo Nibali. Si potrà optare per il percorso lungo, 123 km e 2200 mt di dislivello, oppure per quello medio, 77 km con 1270 mt di dislivello, sempre immergendosi negli incontaminati colli marchigiani. I tre giorni di evento sulla costa marchigiana, inoltre, saranno anche l’occasione ideale per godersi uno degli ultimi weekend miti dell’anno, rilassarsi in spiaggia in famiglia e ricaricare le batterie in vista dell’inverno.

Per scoprire il PROGRAMMA completo clicca qui, mentre per sapere tutto sulle ISCRIZIONI clicca qui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024