BANCA MEDIOLANUM E' MAIN SPONSOR DI GIMONDIBIKE INTERNAZIONALE

GRAN FONDO | 02/09/2021 | 07:50

 


L’edizione numero 20 della GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum è in programma domenica 26 settembre 2021 a Iseo, in Franciacorta. Nella grande famiglia della prestigiosa gara MTB internazionale, che ricorda l’illustre figura del campione Felice Gimondi, entra un altrettanto prestigioso Title and Official sponsor: Banca Mediolanum.


L’incontro è dettato da una comunanza di passione per lo sport, valori condivisi e visione verso il futuro. La GimondiBike è una gara che da sempre ha costruito il suo successo sull’eccellenza organizzativa, sulla massima attenzione alla sicurezza e sull’offerta di proposte sempre nuove e innovative per soddisfare a pieno le esigenze di tutti i suoi partecipanti e dei numerosi spettatori.

I numeri fatti registrare negli ultimi 20 anni (32.389 i biker che nell’arco delle ultime 19 edizioni si sono iscritti alla manifestazione), con migliaia di partecipanti ogni anno, sono un attestato concreto di come la GimondiBike Internazionale possa essere considerata una delle manifestazioni MTB più amate dagli italiani e non solo.

Tra i valori su cui si fonda la mission di Banca Mediolanum ci sono: libertà, relazione, responsabilità, innovazione sostenibile e positività. Valori che si rispecchiano fortemente anche nella GimondiBike e che hanno inevitabilmente portato ad una sinergia di intenti che guarda con grande fiducia al futuro, con attenzione all’ambiente e alla natura, alla voglia di fare sport, alla sicurezza, ponendo sempre le persone e le famiglie al centro.

GimondiBike e Banca Mediolanum uniscono competenza e coraggio, tradizione e innovazione, e insieme pedalano verso nuovi traguardi.

Banca Mediolanum

Banca Mediolanum, fondata nel 1997, è uno dei principali player del mercato bancario e del risparmio gestito in Italia. La sua mission è valorizzare le disponibilità economiche delle famiglie italiane mettendo il cliente al centro, per soddisfare le esigenze nelle aree dei servizi bancari, della previdenza, del risparmio, dell'investimento e della protezione.

In Italia, Banca Mediolanum è presente con una rete di oltre 4.000 Family Banker, i consulenti finanziari a cui è affidato il compito di supportare il cliente nelle decisioni finanziarie più importanti per sé, il suo futuro e quello della sua famiglia.

Per le esigenze sofisticate dei grandi patrimoni Mediolanum Private Banking, con la Direzione Wealth & Asset Management e Mediolanum Fiduciaria S.p.A., offre soluzioni personalizzate come asset protection, servizi fiduciari, pianificazione successoria, art advisory, tax and legal advisory.

La Direzione Investment Banking ha invece l’obiettivo di sviluppare l’area di business dell’Advisory & Investment Banking con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.

www.bancamediolanum.it

Guarda il Video Teaser GimondiBike 2021: https://www.facebook.com/watch/?v=584675042891666

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024