CERATIZIT CHALENGE BY LA VUELTA, ELISA LONGO BORGHINI TORNA PER FARE BENE

DONNE | 30/08/2021 | 10:40

Elisa Longo Borghini, terza nella classifica mondiale UCI, terza nella corsa su strada dei Giochi Olimpici di Tokyo, sarà una delle grandi favorite della 7a edizione del CERATIZIT Challenge by La Vuelta, in programma dal 2 al 5 settembre. Alla vigilia della partenza verso la Galizia la piemontese della Trek Segafredo racconta le sue emozioni.


Elisa, quali sono i tuoi ricordi della tua partecipazione al CERATIZIT Challenge by La Vuelta dello scorso anno?


«Mi è piaciuto molto! È stata un'esperienza davvero bellissima. Era l'ultima gara della stagione ed è andata davvero bene. L'ultima tappa è stata molto divertente perché Giorgia (Bronzini, ndr), la nostra DS, in pratica ci ha detto che dovevamo correrla come se fosse una gara a punti in pista, ma un po' più lunga. E quando le ho chiesto: "Mi scusi, ma non sono veloce nello sprint, cosa devo fare?", mi ha risposto: "Proprio come una corsa a punti, li giri!" Così ho trascorso tre quarti della gara nella fuga. È stata un'esperienza interessante dal punto di vista tecnico, e soprattutto, è stato un week-end molto bello perché era la mia prima gara con la maglia tricolore. È stato molto emozionante».

Quando hai vinto la Strade Bianche Donne nel 2017, hai parlato del background storico e culturale di una gara ambientata nella città di Siena. Hai provato qualcosa di simile a Madrid?

«Sì, assolutamente. Eravamo nel centro di Madrid, in un ambiente storico e culturale ricchissimo. In realtà, ho approfittato di quel viaggio per visitare alcuni musei e palazzi: l'ho apprezzato molto perché di solito non abbiamo tempo per questo tipo di cose. Ma visto che era la fine della stagione...».

Come ha percepito l'esposizione offerta da questo evento?

«Credo che sia davvero importante avere un evento come il CERATIZIT Challenge contemporaneamente alla Vuelta. Quest'anno, c'è un passo avanti in quanto la gara si espande e diventa di quattro giorni, con altrettante tappe, offrendo un percorso vario. È ancora più importante. Il nuovo format ha una distribuzione equilibrata con le tappe di montagna, in pianura, e la cronoscalata. È sicuramente emozionante. Mi piacerebbe avere ancora più tappe nei prossimi anni per renderlo un evento ancora più grande che attiri ancora più atlete. Ma è già un successo così».

Dopo la medaglia di bronzo a Tokyo, cosa ti proponi per il finale di stagione?

«Mi sono preparata bene per la fine della stagione. Sono ambiziosa e i miei obiettivi iniziano con la CERATIZIT Challenge di La Vuelta dove spero di fare ancora bene. Dopo i Giochi Olimpici, ho affrontato un mese più facile ad agosto, ma mi sono allenata molto bene, soprattutto con un camp in quota. Mi sento pronta per i campionati europei e mondiali che arriveranno subito dopo la sfida spagnola».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...


Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...


Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...


Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...


Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...


L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024