CONSIGLIO FEDERALE. VERSO LA RIFORMA DEL SETTORE STUDI

POLITICA | 29/08/2021 | 19:33

Il Consiglio federale del 29 agosto si è aperto con le parole del presidente Cordiano Dagnoni: “Un quadriennio che inizia sotto i migliori auspici. Ai successi delle Olimpiadi sono seguite affermazioni agli Europei e Mondiali, nei settori pista, BMX e MTB. Crediamo nel lavoro che stiamo facendo; questi risultati ci confermano che siamo sulla strada giusta.


Il consiglio dei presidenti regionali di ieri è stato un momento di confronto che ha permesso di raccogliere spunti importanti per l’attività del Consiglio. Uno degli obiettivi più importanti della nuova governance, come era nelle mie intenzioni, è quella di dare spazio al territorio, raccoglierne gli stimoli, istanze e fornire risposte immediate. E’ stata una riunione molto costruttiva, abbiamo lavorato in armonia e con spirito collaborativo e per questo ringrazio di cuore tutti i presidenti.”


Proprio in occasione della riunione dei presidenti regionali è stato annunciato che verranno rimodulati i contributi economici ai Comitati regionali, tenendo in considerazione elementi oggettivi e progetti mirati allo sviluppo dell’attività. “Vogliamo essere al fianco del movimento stimolandone il lavoro e supportandolo nelle proprie esigenze.”

Per quanto riguarda i contratti di collaborazione tecnica in scadenza a settembre, il Consiglio ha dato mandato alla Segreteria generale di procedere a proposte che tengano conto delle esigenze dei vari settori in esecuzione dell’organigramma stabilito dallo stesso Consiglio.

BILANCIO DELLA PARTECIPAZIONE AI GIOCHI – Il presidente Dagnoni ha stilato un bilancio della partecipazione ai Giochi di Tokyo. “E’ stata una spedizione difficile per il covid, con spostamenti contingentati e sedi distanti. L’organizzazione federale si è rivelata perfetta: complimenti a Roberto Amadio, che in loco ha diretto la spedizione olimpica, e a tutta la struttura e al personale federale che hanno gestito le complessità nel migliore dei modi. 

Tante le note positive di questa Olimpiade, con le soddisfazioni per le medaglie conquistate da Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan, Filippo Ganna, Elisa Longo Borghini; mi piace ricordare in particolare quella di Elia Viviani che si è dimostrato anche un formidabile uomo squadra, in grado di motivare e trasmettere esperienza ai più giovani.” 

SETTORE GIOVANILE - Il consigliere Fabrizio Cazzola ha presentato un progetto che prevede la nascita di un tavolo di lavoro dedicato al movimento giovanile (giovanissimi, esordienti, allievi), costituito da specifiche professionalità del settore e tecnici.

Si dovrà occupare di migliorare l’attuale strutturazione al fine di allargare la base dei giovani che si avviano al ciclismo e migliorare le fasi della loro crescita. In tale ottica l’indirizzo del Consiglio è quello di privilegiare la multisciplinarietà, tenendo sempre presente l’obiettivo di far crescere i nostri ragazzi attraverso un percorso graduale.

RIFORMA DEL SETTORE STUDI - Il consigliere Fabio Forzini ha presentato la proposta di ristrutturazione del comparto formativo e studi, seguendo le linee di indirizzo del nuovo corso federale. Istituita una Scuola Tecnici, divisa in due macro aree: 1. Area formazione dei quadri Tecnici; 2. Area di supporto scientifico (o area performance)

Tra i punti del progetto approvato l’istituzione di una Commissione Scientifica che sarà composta da figure di riconosciuta professionalità.

RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO - Indicati, infine, i tre rappresentati del territorio in Consiglio federale in base alla rotazione prevista dai regolamenti: Stefano Bandolin (Friuli VG), Massimo Alunni (Umbria) e Stefano Dessì (Sardegna).

Il Consiglio ha ringraziato i tre rappresentanti del territorio uscenti per la proficua collaborazione e l’impegno profuso e augurato buon lavoro ai subentranti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Soldi
29 agosto 2021 21:07 Miguelon
Spero che vadano, senza sprechi, in quelle zone dove c'è meno attività. Non nelle realtà già affermate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024