OLIMPIADI. ANCHE LE AZZURRE HANNO PROVATO IL PERCORSO OLIMPICO

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 18:52

Anche Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Marta Cavalli e Soraya Paladin in questi giorni di vigilia hanno provato il tracciato della prova in linea. Per loro la bandierina si abbasserà alle 6 (ora italiana) di domenica 25 luglio: 137 chilometri per 2692 metri di dislivello. Un profilo altimetrico di doppia interpretazione tecnica, come ricordano le azzurre dopo l'allenamento giornaliero.


Elisa Longo Borghini: "Un percorso che possiamo tranquillamente dividere in due: la prima parte più lenta per passisti scalatori che possono fare la differenza, la seconda si addice a corridori da classiche." Dello stesso parere anche Marta Bastianelli che, per le sue caratteristiche, legge la sua personale gara in questo modo: "Si tratterà di tenere nella prima parte, per poi vedere le squadre come vorranno muoversi nel finale".
Marta Cavalli sottolinea: "Un percorso selettivo, duro ma che offre spazio a diverse soluzioni. Bisognerà farsi trovare pronte in qualsiasi momento". Soraya Paladin sottolinea l'importanza e la forza del gruppo: "Le Olandesi come sempre partono favorite ma noi siamo affiatate e coese e sapremo far emozionare."


EVA LECHNER E MIRKO CELESTINO SUL TRACCIATO DELLA PROVA XCO - Non aperto ancora agli allenamenti, Eva Lechner e il CT Mirko Celestino hanno svolto nella giornata di oggi una ricognizione a piedi del circuito che ospiterà nei giorni 26 e 27 luglio le prove di crosscountry. "Eva ha voluto visionare il percorso - ha detto il tecnico ligure - in quanto non era presente al test event e per lei si tratta quindi di un primo contatto. Si conferma un circuito molto tecnico, con discese in cui bisogna far correre la bicicletta e passaggi che richiedono particolare abilità."
L'altoatesina ha dimostrato di gradire alcuni passaggi, ma una valutazione più approfondita potrà essere fornita soltanto domani, quando il circuito sarà aperto ai bikers.

ARRIVATI IN GIAPPONE VIVIANI, GANNA, BALSAMO E FANTONI - Sono arrivati oggi in Giappone i quattro azzurri, accompagnati dai CT Marco Villa e Tommaso Lupi e dal Presidente Dagnoni. Elia Viviani: “Siamo pronti, abbiamo lavorato veramente bene: pista, altura e giro di Sardegna come ultima gara prima di partire. Saranno tre settimane intense a partire dalla cerimonia di apertura che sarà molto emozionante. La pista inizierà il 2 agosto e il mio omnium il 5. Vogliamo farvi provare emozioni, ma con l’obiettivo di vincere delle medaglie.” Filippo Ganna: “Saranno settimane intense; partiamo con la grinta giusta per fare bene. Seguiteci, sono certo che vi faremo divertire.” Giacomo Fantoni: “Le Olimpiadi sono il sogno di una vita. Ci sarà da lottare ma bisogna dare sempre il massimo, speriamo di portare a casa un grande risultato.” Elisa Balsamo: “E' una grandissima emozione e spero che sia una bella avventura.”

Il programma olimpico del ciclismo prevede ogni giorno l'assegnazione di un titolo, fino a mercoledì 28 luglio, giorno delle cronometro. Il 30 luglio è prevista la finale del BMX, mentre dal 2 di agosto il via al torneo della pista.
 
Di seguito il calendario delle gare (e gli orari italiani) che vedranno coinvolti gli azzurri.
 
STRADA (Fuji International Speedway)
In Linea Uomini - 24/07 04:00-11:15
In Linea Donne - 25/07 06:00-10:35
Cronometro Uomini - 28/07 04:30-10:40
Cronometro Donne - 28/07 04:30-10:40
 
MOUNTAIN BIKE (Izu MTB Course)
XCO Uomini - 26/07 08:00-10:00
XCO Donne - 27/07 08:00-10:00
 
BMX RACE (Ariake Urban Sports Park)
29/07 03:00-05:00 Quarti
30/07 03:00-05:00 Semifinali-Finale
 
PISTA (Izu Velodrome)
Inseguimento a Squadre Uomini
02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie
04/08 08:30-12:00 Finale
Inseguimento a Squadre Donne
02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie/Finale
Omnium Uomini
05/08 08:30/11:00
Madison Donne
06/08 08:30-12:15
Madison Uomini
07/08 08:30-11:25
Omnium Donne
08/08 03:00-06:15
 
Gli AZZURRI
 
Strada uomini
Alberto Bettiol (anche crono)
Damiano Caruso
Giulio Ciccone
Gianni Moscon
Vincenzo Nibali
Filippo Ganna (crono)
 
Strada donne
Marta Bastianelli
Marta Cavalli
Elisa Longo Borghini (anche crono)
Soraya Paladin
Elisa Balsamo (riserva)
 
Pista Donne
Martina Alzini
Elisa Balsamo
Rachele Barbieri
Martina Fidanza
Vittoria Guazzini
Letizia Paternoster
 
Pista Uomini
Simone Consonni
Liam Bertazzo
Filippo Ganna
Francesco Lamon
Jonathan Milan
Elia Viviani
 
XCO
Luca Braidot
Nadir Colledani
Eva Lechner
Gerhard Kerschbaumer

BMX RACE
Giacomo Fantoni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024