VAN DER BREGGEN. «NON MI ASPETTAVO DI FARE QUESTA DIFFERENZA»

DONNE | 03/07/2021 | 17:00
di Giorgia Monguzzi

In Cima a Prato Nevoso Anna Van Der Breggen si è presa tutto, vittoria e maglia rosa. Qualche giorno fa ci aveva confidato che ci avrebbe provato a tutti i costi senza la paura della sconfitta, oggi ha però detto chiaramente che non si vuole accontentare delle briciole. Lungo i chilometri della salita finale la sua Sd Worx ha letteralmente sbaragliato la concorrenza confermandosi come la squadra più forte della competizione. Le ragazze del team belga sapevano che sarebbe stata una giornata difficile e fondamentale per la battaglia nella generale, ma mai si sarebbero aspettate un successo del genere.


«Questa mattina nella riunione di squadra avevamo deciso di fare corsa dura per provare a guadagnare sulle avversarie, mai mi sarei aspettata di andare così forte - confida Anna Van Breggen a tuttobiciweb -: sinceramente mi sarei aspettata che qualche avversaria provasse a seguirmi e invece in un attimo mi sono trovata da sola in testa alla corsa. Appena mi hanno informato del vantaggio, ho continuato a spingere per guadagnare il più possibile. Elisa Longo Borghini era l’atleta che temevo di più, ho sentito che ha avuto una giornata nera, in corse come queste può capitare a chiunque, ma io sono sicura che già da domani tenterà di recuperare terreno.»


Anna Van Der Breggen sa di essere una delle cicliste più forti in circolazione ed ha imparato a conviverci; affronta ogni corsa con prontezza e tranquillità dando all’esterno una totale sensazione di calma e sicurezza. Questo è il suo dodicesimo giro, ma sarà anche l’ultimo, dopo le Olimpiadi di Tokyo la campionessa del mondo si ritirerà per salire in ammiraglia e seguire questo mondo dall’altra parte, una scelta che parrebbe difficile e dolorosa ma che lei ha preso molto tempo fa in modo coscienzioso ma soprattutto deciso.

Anna ci spiega filo e per segno la sicurezza della sua decisione, il suo non voltarsi mai indietro con la consapevolezza di aver fatto una grande carriera a tal punto di vivere il suo ultimo anno come una festa straordinaria.

«La mia scelta di smettere da fuori sembra essere davvero difficile, facile non lo è di certo, ma quando l’ho presa ero consapevole del mio percorso e non sono intenzionata a cambiarla - ci racconta Anna -. Ho vissuto una carriera veramente al massimo, ho vinto corse impensabili, ho provato emozioni, sono salita anche sul tetto del mondo, non ho niente da recriminarmi, ho solo la certezza di aver preso una decisione a mentre lucida e serenamente. Sto vivendo questo ultimo anno in modo veramente sereno, forse più delle altre volte, mi godo ogni corsa, mi diverto e do il massimo perché so che sarà l’ultima. Non mi incolpo se non ottengo quello che avrei voluto, semplicemente l’accetto così com’è, io sono consapevole di aver dato il massimo, forse è la prima volta che riesco a godermi ogni gara veramente al pieno».

Anna si ritrova in rosa per l’ennesima volta, ma l’emozione è come se fosse la prima, ama l’Italia con cui ha un legame speciale, un paese che le ha regalato tanto, dei giri e un campionato del mondo. Negli anni ha imparato a conoscere i paesaggi e la gente, tra una pedalata e l’altra ha scoperto gli scorci più nascosti ed ha iniziato ad amare i tifosi. Il nostro paese le porta fortuna, da nord a sud ha vinto ovunque. «Il Giro è il Giro, tutte noi siamo sempre entusiaste di poter venire, è un onore quando ne prendiamo parte perché è la corsa a tappe più importante che ci sia e poi l’Italia ha un non so che di speciale, è bella da nord a sud anche se devo dire che è più divertente correre qui in cima, ma solo perché fa meno caldo » Ogni anno la campionessa del mondo insiste per venire in Italia assaporare la nostra cultura. Ormai è un paese che le è entrato nel cuore e già ci promette che quando diventerà direttore sportivo farà di tutto per ritornarci.

Domani Anna con la sua squadra si limiterà a controllare la corsa sperando che attacchi un gruppetto con delle atlete non pericolose. La mente della campionessa del mondo è già alla cronoscalata verso la Cascata del Toce, uno dei punti chiave del Giro donne 2021. Non conosce la salita, ma sa che è cara agli italiani per Marco Pantani e ci promette che farà di tutto per onorare la sua memoria. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024