GIRO D'ITALIA U23 2021. NUOVA PUNTATA DELL'«AYUSO SHOW» GALLERY

DILETTANTI | 09/06/2021 | 16:40
di Carlo Malvestio

Juan Ayuso ha realizzato un altro capolavoro. Lo spagnolo della Colpack Ballan ha dominato anche la settima tappa del Giro d'Italia Under 23 che da Sondrio ha portato il gruppo al Lago di Campo Moro.


Anche oggi grande lotta per portare via la fuga vincente e alla fine ci riescono Gabriele Petrelli (CT Friuli), Alessandro Santaromita (VC Mendrisio), Gabriele Benedetti, Federico Guzzo (Zalf Euromobil Fior), Leandro Masotto (Iseo Rime Carnovali).


Il varesino Santaromita, diretto in ammiraglia dall'ex prof Dario Nicoletti e da Alfredo Maranesi, è stato l'ultimo ad arrendersi quando il gruppo dei migliori ha cominciato la lunga ascesa finale verso il Lago di Campo Moro.

Sulla parte più dura della salita sono partiti poi Ayuso, Peña, Gloag, Vandenabeele, Johannessen mentre Verre non è riuscito a tenere la loro ruota. A 6 km dall'arrivo il forcing di Ayuso al quale ha resistito il solo Jesus Peña della Colombia Tierra de Atletas.

Quando lo spagnolo ha aperto il gas, però, anche per Peña non c'è stato più nulla da fare e Ayuso è andato a vincere ancora, confermandosi dominatore assoluto di questa corsa rosa. Per lui è la terza vittoria di tappa, ottenuta stavolta davanti al bravo Peña. Terzo posto per Henri Vandenabeele, giunto al traguardo con Gloag e Johannessen. Sesto posto per Alessandro Verre, subito dietro di lui Gianluca Mignolli della General Store, con anche Riccardo Ciuccarelli e Davide Piganzoli in Top 10. In classifica generale, invece, sale in settima posizione Alex Tolio (Zalf Euromobil Fior).

Per Ayuso è arrivato l'ennesimo successo di una stagione trionfale: «Una tappa dura, con ritmi elevati sin dall'inizio - ha spiegato -. Abbiamo deciso di fare corsa dura e io sapevo di dover stare tranquillo e aspettare le ultime rampe della salita, perché sapevo che lì avrei potuto fare la differenza. Mi sono gestito bene e son contento della mia performance».

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 3h28'01"
2. Jesus Peña (Colombia Tierra de Atletas) +52"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +1'14"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) s.t.
5. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) s.t.
6. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +1'55"
7. Gianluca Mignolli (General Store-Essegibi) +1'56"
8. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi) +2'18"
9. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa) +2'20"
10. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 21h17'19"
2. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +2'53"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +3'42"
4. Tom Gloag (Trinity Racing) +3'47"
5. Alessandro Verre (Colpack ballan) +4'36"
6. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +5'17"
7. Alex Tolio (Zalf Euromobil Fior) +7'17"
8. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal) +7'39"
9. Ben Healy (Trinity Racing) +7'40"
10. Yannis Voisard (Swiss Racing) +7'45"

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello tutto ma non è nostro
10 giugno 2021 08:28 neve
Si bello un bel ragazzo , ma un team Italiano con tutti i migliori atleti nazionali , per vincere gli serve uno straniero, speriamo bene che non faccia la fine di tutti gli altri, ma noi Italiani ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024