TORNA IL GP SPORTIVI SESTESI, SEGUITELO DOMENICA IN STREAMING SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 12/05/2021 | 08:01

 


Lo spettacolo e l’adrenalina del ciclismo nel cuore della placida campagna cremonese. Dopo un anno di assenza a causa della pandemia, domenica 16 maggio (partenza alle ore 14) torna in calendario il Gran Premio Sportivi Sestesi dedicato alla categoria Elite e Under 23.


La gara organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli spegne 38 candeline diventando a tutti gli effetti corsa di livello nazionale. Riconosciuto come prova di classe 1.12 UCI, il Gp di Sesto ed Uniti metterà inoltre in palio il titolo di Campione Regionale della Lombardia.

Nella promozione della manifestazione il Vélo Club Cremonese ha potuto contare sul sostegno della Pro Loco e del Comune di Sesto guidato dalla sindaca Francesca Maria Viccardi, che insieme a Feraboli e al responsabile logistica della corsa Eugenio Villa ha presentato il 38° Gp Sportivi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di via Roma.

«Dopo la sospensione dell’edizione 2020 la gara diventa di livello nazionale e regala non solo prestigio alla kermesse, ma riempie anche di orgoglio la nostra comunità e soprattutto gli organizzatori che da mesi stanno lavorando alacremente per garantirle il successo che merita: il 38° Gp Sportivi Sestesi sarà un banco di prova per le future manifestazioni, non solo sportive, del nostro territorio, ma anche un segno di ripresa dopo un periodo buio e complicato» ha dichiarato Viccardi.

Il direttore tecnico Feraboli ha quindi sottolineato il valore sportivo della gara: «Torna una corsa spettacolare, mai scontata, arricchita da tratti di percorso molto tecnici che possono ribaltare in continuazione il copione della gara. Rilanciare l’evento è stato possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, del presidente del Comitato Regionale Lombardo Stefano Pedrinazzi e del presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid: tutte le necessarie misure di sicurezza sono state adottate perché il Gp Sportivi Sestesi possa regalare un pomeriggio di festa al ciclismo Elite-Under 23, a Sesto e tutti gli altri paesi attraversati dal percorso. Gli appassionati, anche se non presenti fisicamente sul percorso, potranno seguire la corsa dagli schermi dei propri smartphone».

Il 38° Gp Sportivi Sestesi sarà infatti trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma PMG Sport, sui siti collegati e naturalmente anche su tuttobiciweb.

Un appuntamento che promette scintille, lungo il solito circuito di 20 chilometri (da ripetere 8 volte per un totale di 160 km) nel quale non mancheranno passaggi tecnici lungo strade secondarie capaci di allungare il gruppo. Magari favorendo, come già accaduto in passato, fughe o azioni individuali. Ancora una volta il tracciato si snoderà attraverso i comuni di Sesto, Annicco e Grumello Cremonese, con passaggi anche dalle frazioni di Luignano e Fengo. 170 gli iscritti al momento, per un totale di 25 formazioni attese a Sesto.

Rilanciata nel 2016 grazie agli sforzi del Vélo Club Cremonese, la classica di Sesto è stata vinta nel 2016 da Riccardo Minali, nel 2017 da Moreno Marchetti, nel 2018 da Andrea Pietrobon e nel 2019 da Luca Regalli. Domenica pomeriggio, sul rettilineo d’arrivo di via Roma, un nuovo protagonista si ritaglierà uno spazio nell’albo d’oro di un evento che continua ad accendere gli appassionati e lanciare i talenti del domani.

PROGRAMMA GARA

Ritrovo: ore 11,30, Sesto ed Uniti – via Roma, 8 (Palazzo Comunale)

Verifica licenze: 11.30 – 12.30

Riunione ds: 13.00

Partenza: ore 14.00, Sesto ed Uniti – via Roma, 8

Arrivo: ore 17.15 circa, Sesto ed Uniti – via Roma, 8

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024