Challenge Gazzetta: bici da sogno per i vincitori

| 29/04/2008 | 11:36
Le mette in palio la Cervélo, sponsor del Challenge Gazzetta 2008, le destina ai sei migliori protagonisti del circuito amatoriale promosso dalla “rosea” e organizzato da Rcs Sport: sei bici da sogno, della gamma R 3 - valore commerciale dai 4.000 ai 6.000 euro – faranno felici i tre uomini e le tre donne che finiranno sul podio, vincitori assoluti del Challenge, al termine della Gran Fondo Giro di Lombardia, in programma domenica 19 ottobre, 24 ore dopo il “Lombardia” per i professionisti. Strada lunga e irta di difficoltà, per i sei ardimentosi, che prima di ottobre dovranno cimentarsi nella Gran Fondo Tappa della Leggenda, in programma sullo stesso percorso della frazione dolomitica del prossimo Giro d’Italia, con un giorno di anticipo rispetto ai professionisti. Sabato 24 maggio i cicloamatori si confronteranno lungo i temibili 153 chilometri della Arabba-Passo Fedaia. Un bell’impegno dal momento che, sia pure in uno scenario straordinario, gli amatori dovranno vedersela con il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino, il Giau, il Falzarego, la Marmolada per un dislivello totale che mette i brividi: 4.800 metri. La Medio Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars, ugualmente in programma sabato 24 maggio, prevede un percorso parzialmente attenuato nelle difficoltà: da Arabba si scalerà il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino e infine il Passo Fedaia (saltando così il Giau e il Falzarego) per un totale di 97,5 km. Ogni iscritto potrà decidere anche all’ultimo se frequentare l’evento nella versione Gran Fondo o Medio Fondo, in base alle attitudini e alla voglia di far fatica. La partenza delle due gare sarà contemporanea, alle 7 del mattino. INFO UTILI Pacchi gara: la consegna avverrà ad Arabba, presso lo stadio del Ghiaccio, venerdì 23 maggio dalle 12 alle 22 e sabato 24 dalle 5.30 alle 6.30 del mattino. Navette: al momento del ritiro del pacco gara gli iscritti possono decidere se utilizzare la navetta del venerdì o quella del sabato, prenotando una delle due soluzioni. Dopo la conclusione della gara in cima al Fedaia ciascun concorrente dovrà infatti raggiungere Alba di Canazei in bicicletta (12 km di discesa) dove sarà in funzione la navetta che lo riporterà, se prenotato, ad Arabba. In alternativa l’iscritto può decidere di utilizzare la navetta il venerdì, portandosi in macchina ad Alba, parcheggiando l’auto nel parcheggio riservato e rientrando ad Arabba con la navetta, per poter recuperare agevolmente la propria auto sabato ad Alba, a gara ultimata. Le navette sono naturalmente a pagamento: quella del venerdì costa € 2, quella del sabato (con bici appresso) € 5. Il servizio, come detto, va assolutamente prenotato. Zaini o sacche personali: al momento della partenza da Arabba andranno consegnati al personale che li contrassegnerà con il numero del pettorale e li farà ritrovare ad Alba di Canazei. IL DONO PER TUTTI Una bella sacca da viaggio - un borsone specifico adatto a chi pedala, capiente e con molti scomparti utili - sarà consegnata a ciascun partecipante. ISCRIZIONI Il termine per l’iscrizione degli abbonati alle due gare del Challenge (la seconda è la Gran Fondo e/o Medio Fondo Giro di Lombardia in programma domenica 19 ottobre) è il 18 maggio. L’iscrizione preventiva costa 40 euro, ma ci si può iscrivere anche ad Arabba, il giorno prima della gara, entro le 20, pagando 10 euro in più, cioè 50 euro. UN AUTO IN PREMIO La formula 2008 del Challenge ha suggerito agli organizzatori di premiare i soli vincitori di categoria destinando il premio più vistoso del Challenge – un’auto Roomster della Skoda - alla squadra che avrà proposto il maggior numero di partecipanti. Innovativa la formula che prevede 1 punto per ogni iscritto, 2 punti per ogni partente, 3 punti per ogni arrivato della squadra. Il punteggio sarà moltiplicato per il numero dei chilometri percorsi da ciascun concorrente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024