ALBERTO MARZAIOLI, 60 ANNI FA IL PRIMO CAMPANO ALLA ROUBAIX

STORIA | 09/04/2021 | 07:52
di Amedeo Marzaioli
8 aprile 1961 – Sessanta anni fa, nel giorno del suo onomastico, mio fratello Alberto Marzaioli era a Parigi alla punzonatura della Parigi-Roubaix, la classica dell’inferno del Nord. Gino Bartali, che credeva nelle doti di recupero di Alberto, lo buttò nella mischia per fargli fare le ossa. Il giorno dopo (esattamente il 9 aprile) prese il via e con grande eroismo portò a termine la corsa piazzandosi al 92° posto non male per un debuttante. Sarà il primo corridore della Campania a partire e ad arrivare al traguardo della Parigi/Roubaix. Appena sceso dalla bicicletta si strofinò gli occhi per liberarli dal fango e dalla polvere ed in un colorito napoletano esclamò “ma che schifezza di strade” provocando una bella risata in quattro personaggi storici del ciclismo italiano che lo stavano attendendo in quanto era l’unico italiano rimasto ancora in gara: Gino Bartali, Vincenzo Torriani, Adriano De Zan e Rino Negri storico giornalista della Gazzetta che spesso in seguito racconterà l’episodio sulle colonne del giornale per presentare la classica del pavè.
 
8 aprile 2017 – La Città di Maddaloni intitola a mio fratello un vicolo nel centro storico della Città alla presenza del Commissario Straordinario al Comune Samuele De Lucia che aveva seguito e sollecitato l’iter burocratico della richiesta avanzata dalla famiglia, suffragata dalle firme di oltre 900 concittadini. Alla cerimonia parteciparono l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, l’olimpionico di Tokio ’64 Angelo Damiano, l’argento di pugilato alle olimpiadi di Los Angeles ’84 Angelo Musone, Giuseppe Volpecina terzino del Napoli di Maradona campione d’Italia 1987 oltre a numerosi ex colleghi ciclisti capeggiati da Mario Acconcia di Recale, nemico acerrimo in corsa, grande amico fuori corsa.
 
8 aprile 2021 – A sessanta anni di distanza Gian Paolo Porreca, scrittore e giornalista, uno dei cantori più apprezzati del ciclismo italiano, ne ricorda la ricorrenza con un bell’articolo che doveva essere pubblicato ieri ma che Il Mattino ha pubblicato lo scorso 31 marzo per commentare il rinvio della corsa al prossimo ottobre, per il secondo anno consecutivo, causa l’emergenza Covid.
 
Amedeo Marzaioli - da Facebook
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024