IL BELVEDERE ASPETTA BALMER, UN'ALTRA STELLA DEL FUORISTRADA

DILETTANTI | 26/03/2021 | 07:25

Ci sono corse che segnano indelebilmente la carriera dei giovani corridori lanciati verso il professionismo. Il Giro del Belvedere, in programma lunedì 5 aprile a Villa di Villa, nel trevigiano, è uno degli eventi internazionali dedicati agli U23 che rappresentano da sempre un trampolino di lancio verso la massima categoria del ciclismo.


A maggior ragione quest’anno, con la presenza di numerose selezioni giovanili di squadroni World Tour e la partecipazione di qualche talento emergente della multidisciplina, sulla strada tracciata dai mattatori della stagione professionistica, Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert.


Alexandre Balmer, 20enne portacolori della Groupama FDJ Continental, appartiene alla NextGen del ciclismo mondiale. Il giovane elvetico è un talento precoce, tanto su strada quanto nella Mountain Bike. Nel 2018 si è laureato Campione del Mondo Juniores nel Cross Country dopo aver dominato i Campionati Nazionali su strada, sia in linea che a cronometro, e nel 2020 si è aggiudicato la cronometro ai Campionati Nazionali U23.

“Ho iniziato tardi col ciclismo su strada – racconta Balmer – ma grazie alla Mountain Bike sono uno dei discesisti più forti in gruppo. La multidisciplinarietà rappresenta un vantaggio, anche perché mi permette di avere sempre obiettivi molto ravvicinati. Van der Poel e Van Aert sono dei punti di riferimento per me. Le loro imprese mi motivano a lavorare tanto, in particolare in allenamento. Al momento qualsiasi confronto con loro è prematuro, ma con l’aiuto del Team Groupama FDJ voglio migliorarmi come atleta”.

Su strada, Balmer viene identificato come un passista, dopotutto la sua altezza parla chiaro (192 centimetri), ma il talento rossocrociato nella sua giovane carriera ha dimostrato di sapersi difendere anche in salita, conquistando il quarto posto ai Campionati del Mondo di Innsbruck 2018. “Non vedo l’ora di affrontare il Giro del Belvedere" – spiega Balmer. – “Spero in una gara impegnativa. Vincere una gara internazionale è un obiettivo. Farlo in Italia sarebbe il massimo perché amo questo Paese”.

Negli ultimi anni, la Svizzera è stata grande protagonista a Villa di Villa, rompendo il ghiaccio nel 2013 con Stefan Küng e conquistando anche l’edizione 2016 con Patrick Müller. Alexandre Balmer potrebbe allungare l’elenco di vincitori elvetici, ma dovrà guardarsi dalla concorrenza di Leo Hayter (Team DSM Continental), Valentin Paret-Peintre (AG2R Citroen U23), Juan Ayuso (Team Colpack) e dei corridori di casa con Luca Colnaghi (Trevigiani) ed Edoardo Zambanini (Zalf Desirée Fior) in prima linea.

Gli atleti che prenderanno parte al Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166,8 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo di 9,4 Km da ripetere 14 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,6 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024