DA VITTIMA A IMPUTATA, IL CORAGGIO DI MAILA LA MANDA A PROCESSO

GIUSTIZIA | 24/03/2021 | 09:47
di Luca Fazzo

È stata rinviata a giudizio la pistard friulana Maila Andreotti, 26 anni, per diffamazione contro il commissario tecnico del settore femminile, Dino Salvoldi: il processo inizierà al Tribunale di Milano (quarta sezione) l’8 giugno alle 11. La vicenda, primo atto di un presunto #MeToo a due ruote, era nata nell’ottobre 2019 dopo una intervista esclusiva della Andreotti al Corriere della Sera, in cui lei aveva parlato di «molestie psicologiche» del c.t. nei suoi confronti. La doppia inchiesta sportiva delle Procure Coni e Fci si era chiusa con una doppia archiviazione per Salvoldi. Quello che vi proponiamo è l'articolo del collega Luca Fazzo, che appare oggi sulle colonne de Il Giornale,


Un fascicolo fatto di un foglio solo, una indagine senza indagini: è quanto basta ieri alla Procura di Milano per chiedere e ottenere il rinvio a giudizio di Maila Andreotti, la ciclista azzurra che ha denunciato il clima irrespirabile della Nazionale, le vessazioni, il bullismo, gli insulti.


Il commissario tecnico dell'Italia, Dino Salvoldi, l'ha querelata per diffamazione aggravata. Il pubblico ministero non ha sentito l'esigenza di capire se Maila si fosse inventata tutto o se qualcun'altra delle ragazze del pedale potesse confermare o smentire il suo racconto. Ha chiesto il rinvio a giudizio, e in una manciata di minuti il giudice preliminare ha deciso. L'8 giugno sarà processata.

Pochi minuti prima dell'una, quando esce dall'aula di udienza accanto al suo avvocato Camilla Beltramini, Maila Andreotti ha i lucciconi. In mano ha la richiesta di rinvio a giudizio, firmata da un pm donna: «Offendeva la reputazione di Salvoldi Edoardo affermando che durante le trasferte lo stesso invitava le atlete a lasciare la porta della camera aperta per entrare in qualsiasi momento, che fossero vestite o no (...) affermava altresì che Salvoldi avrebbe intrattenuto relazioni con alcune atlete, favorendole poi nelle scelte tecniche».

per leggere tutto il servizio, vai su ilgiornale.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
giustizia
24 marzo 2021 11:52 siluro1946
Non capisco la sottolineatura e critica della concisa e breve indagine esposta, l'atleta avrà modo e tempo quindi di esporre dettagliatamente la sua denuncia, cosa si doveva fare? condannare senza indugio a prescindere Salvoldi?

siluro1946
24 marzo 2021 18:42 limatore
considerando il ruolo che ha mantenuto il Sig Salvoldi durante le indagini non mi stupirei la reticenza di altre atlete a parlare. La maniera corretta era dimettersi, e dar modo di fare indagini in maniera più trasparente e serena.

limatore
24 marzo 2021 21:17 siluro1946
La sua è una teoria giustizialista, mi dimetto, perdo il lavoro e se risulto innocente mi sono rovinato la vita e nessuno mi risarcisce. Purtroppo la lunghezza dei processi e una giustizia gestita dai Palamara boy induce ad andare cauti con denunce se non suffragate da prove certe, può sembrare una cattiveria ma purtroppo in Italia funziona così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024