RAFFAELE RADICE, I SOGNI E LA FATICA PER REALIZZARLI

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 07:30
di Giorgia Monguzzi

Raffaele Radice è uno di quei ragazzi che non hanno paura di farsi vedere: quando c’è da scattare parte a tutta in fuga, macinando chilometri e non alzando mai la testa finchè il gruppo non lo inghiottisce. 24 anni e alla seconda stagione alla M.G K. Vis, sa benissimo che in una squadra come la sua bisogna sfruttare ogni occasione buona per mettersi in mostra. Spunto veloce e grinta da vendere, si è già fatto conoscere nella categoria under 23: dopo un inizio anno veramente complicato ed una stagione mutilata segnata dalla pandemia, ha finalmente inaugurato il suo 2021 con la Settimana internazionale Coppi e Bartali.


Per lui che è marchigiano di Fano è un po’ come correre in casa, come se fosse un giorno qualunque di allenamento, con le strade e le salite di sempre, ma con l’incredibile adrenalina di una gara. Conosce queste strade palmo a palmo, sa dove si può scattare ma anche le insidie che nascondono, «forse le conosco addirittura troppo - ci dice Raffaele - perché in alcuni casi è meglio non sapere quanto siano dure. Prendiamo per esempio la salita di Sogliano al Rubicone: se la si prende male può spaccare veramente le gambe».


Per lui quindi vietato perdere tempo e già nella prima semitappa si è messo in mostra conquistando la maglia degli scalatori. Dopo una laurea in scienze della nutrizione ha imparato a ponderare le sue scelte, tutto pare essere stato calcolato a tavolino: secondo nei due passaggi dietro a Francesco Zandri si è fatto riprendere dal gruppo, ha mantenuto le prime posizioni per poi scattare nuovamente. e vincere il terzo Gpm Quella maglia ha per lui un valore enorme, la ricompensa per aver tentato, ma anche il privilegio di poterla indossare: non ci pensa due volte a dedicarla alla squadra che in questi due anni difficili ha sempre creduto in lui.

In questo anno ancora una volta segnato dalla pandemia non c’è spazio per il pubblico sulle strade della Coppi e Bartali, eppure qualcuno c’era, affacciato alle finestre, di passaggio per le vie cittadine. «C’era pochissima gente, lo devo ammettere, però qualcuno si è affacciato - ha proseguito Raffaele -: quando abbiamo attraversato Longino è stato pazzesco, siamo passati attraverso un centro abitato e la gente ci applaudiva, alcuni hanno anche urlato il mio nome, veramente bello».

Raffaele è giovane e di sogni ne ha veramente tanti, ma ha già capito che se vuole qualcosa dovrà faticare tanto per ottenerla. La maglia dei gpm è parte di quel sogno, non sa se sui ripetuti passaggi sulla salita di Sogliano avrà la possibilità di conservarla, ma di una cosa è certo: farà di tutto per onorare quel simbolo e tutta la sua squadra, costi quel che costi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024