PER SEMPRE ALFREDO, UNA PRIMA VOLTA STORICA

PROFESSIONISTI | 21/03/2021 | 08:10
di Antonio Mannori

Un bel modo per ricordare Alfredo Martini. Ci hanno pensato il G.S. Emilia di Adriano Amici e il Comitato “Per sempre Alfredo” dedicandoli una gara su strade che raccontano tante storie del ciclismo. Quelle iniziali verso Fiesole che ci ricordano i mondiali del 2013, più avanti quelle del Mugello, terra che ha dato i natali a tanti campioni del pedale, infine Calenzano dove abitava Alfredo Martini quando nacque il 18 febbraio 1921 per finire a Sesto Fiorentino dove invece il leggendario ct della nazionale azzurra (23 anni al timone dal 1975 al 1997 con sei titoli mondiali) si trasferì più tardi. E la corsa passerà quattro volte durante i giri finali di fronte alla casa dove Alfredo abitava.


per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


Pronostico aperto per la gara odierna che si muoverà dal Piazzale Michelangelo. Venti le squadre al via (2 team World Tour, 7 Professional più la Nazionale Italiana guidata da Davide Cassani e Marino Amadori, 10 Continental) e 134 gli atleti in gara. Al via alcuni giovanissimi di 19 e 20 anni, ma anche chi come David Rebellin di anni ne ha 50, e c’è anche chi corre in casa come il fiorentino Tommaso Nencini che fa parte della nazionale azzurra, parente di Gastone e che riporta questo cognome in una gara professionisti sulle strade del Mugello care al campione di Bilancino che vinse Tour e Giro d’Italia. Tra i favoriti Fiorelli, già a segno quest’anno, Albanese, bravo alla Tirreno-Adriatico, Frapporti, Zardini, Battaglin, Conci, Tiberi, i velocisti Guardini e Mareczko.

PERCORSO: Il ritrovo ed il via ufficioso dal Piazzale Michelangelo alle 11,50 e partenza ufficiale da via Lungo l’Affrico alle 12. Tre passaggi da Fiesole nella prima parte, la salita verso Montereggi e Quattro Strade, quella di via delle Polveriera da Pian del Mugnone a Fiesole, quindi Vetta le Croci verso il Mugello, il Lago di Bilancino, lo strappo del Cornocchio che porta alle Croci per scendere verso Calenzano e Sesto, dove inizia il primo dei 4 giri (Sesto, Settimello, Calenzano, Sesto) di Km 14,300 per complessivi 162 km ed arrivo previsto su via Garibaldi attorno alle ore 16.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024