PER SEMPRE ALFREDO, PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 15:38
di Antonio Mannori

Dopo la Firenze-Empoli, torna al Piazzale Michelangelo anche il ciclismo professionisti che manca da 4 anni, quando il 17 maggio 2017, ci fu la partenza della tappa del Giro d’Italia Firenze-Bagno di Romagna. Questa volta l’appuntamento è per domenica 21 marzo con l’inedita “Per Sempre Alfredo” nell’anno del centenario della nascita di questo inimitabile personaggio, storico Commissario Tecnico della Nazionale italiana, presentata in Palazzo Vecchio a Firenze dal G.S. Emilia e dal Comitato di Sesto Fiorentino “Per Sempe Alfredo” della quale fa parte anche il nipote di Martini, Matteo Miano.


“In un momento particolare come quello attuale in cui tante gare stanno subendo le conseguenze di una situazione difficile – spiega Miano, uno dei promotori della corsa – siamo riusciti a proporre un nuovo appuntamento con l’intento di farlo crescere nel corso degli anni”. Tra i presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i due sindaci di Firenze e Sesto, Nardella e Falchi con gli assessori allo sport Guccione e Sforzi, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Metti.


PERCORSO: Dopo il tratto turistico fino a via Lungo l’Affrico il via ufficiale percorrendo parte delle strade del campionato del mondo 2013. Due giri con la salita verso Fiesole, Montereggi e quella successiva di Quattro Strade per transitare da Caldine e risalire da Pian del Mugnone attraverso via della Polveriera a Fiesole, quindi Vetta le Croci per andare in Mugello, lungo il Lago di Bilancino, quindi Le Croci, Calenzano, Sesto, transitando anche di fronte alla casa dove abitava Alfredo Martini. A questo punto previsti 4 giri di Km 14,300 (Sesto Calenzano e ritorno) con arrivo su via Garibaldi a Sesto dopo 162 Km. La partecipazione alla gara sarà di tutto rispetto ed al via anche la Nazionale Italiana che ha tra i convocati anche il fiorentino Tommaso Nencini che correrà sulle strade di casa essendo di Calenzano.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Trek – Segafredo: Conci, Mosca, A. Nibali, Tiberi

Team Dsm: Brenner

Bardiani Csf Faizanè: Battaglin, Fiorelli

Euskaltel – Euskadi: J. Irizar

Gazprom-Rusvelo: D. Cima, Rovny

Eolo-Kometa Cycling Team: Albanese

Caja Rural-Seguros Rga: Osorio

Vini Zabu': M. Frapporti, Mareczko

Androni Giocattoli – Sidermec: Bisolti, Malucelli

Nazionale Italiana: Nencini, Plebani, Scartezzini

Zalf Desiree For: Masotto

Global6cycling: Bongiorno

Team Qhubeka: Coati

Beltrami Tsa Tre Colli: De Pretto

Amore & Vita: Senni, Totò

Giotti Victoria - Savini Due: Guardini

Team Colpack Ballan: Verre

General Store - F.Lli Curia – Essegibi: Baseggio

Work Service Marchiol Dinatek: Rebellin

Mg.K Vis Vpm: P. Wright

                                

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024