QUELLA GIUSTIZIA CHE NON E' MAI UGUALE PER TUTTI

LETTERA APERTA | 02/03/2021 | 11:01
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
ad essere Altolocati , ce la si potrebbe cavare con un indiscutibile " La Giustizia non è di questo mondo". Amen, e buonanotte suonatori.
Siccome non vedo  in circolazione nessuno che sia... a due dita dal Padreterno, dobbiamo arrangiarci con quello che passa il convento. Evidentemente, comunque la si giri, pare si debba avere sempre a che fare con l'Onnipotente e con i suoi indegni figlioli. Paladini o meno che siano, tutti fallibili, com'è scontato per chi non abbia aureola di santità ma pratichi assai in ambiti profani.
Se poi, qualora non bastasse questa incertezza circa la congenita infallibilità dell'uomo, ci aggiungiamo i singolari principi ai quali è improntata l'amministrazione della cosiddetta Giustizia Sportiva, abbiamo un bel quadro di quanto illusorio ed utopico sia, permanendo così le cose, auspicare ad una razionale uniformità di statuizioni rispetto, addirittura, allo stesso fatto sottoposto a giudizio.


Un Atleta, corridore ciclista od altro che sia, è ritenuto responsabile dagli Organi di Giustizia del CONI (o ultranazionali, cambia poco la musica) di violazione della normativa antidoping, salvo poi, spesso molto tempo dopo, essere giudicato non colpevole dall'Autorità Giudiziaria Ordinaria Penale proprio in relazione al medesimo fatto!


Non intendo entrare in valutazioni specifiche di fatti che, più o meno recentemente, hanno fatto discutere alquanto, alimentando un perenne ma improduttivo dibattito.  Sconoscendo gli atti, le cosiddette carte processuali, sarebbe inappropriato e incongruo. Dico solo che si ha a che fare con pronunce giudiziali rese all'esito di procedure improntate a regole e a criteri valutativi diversi. Molto diversi.

C'è anche, naturalmente direi, un modo improprio di esprimersi sulle "forme" dei rispettivi riti che hanno comunque condotto a non attribuire alcuna penale responsabilità ad atleti che, in altre sedi ed avanti altri soggetti giudicanti, erano invece stati ritenuti "sportivamente" colpevoli. Mi rendo perfettamente conto che una mera, e peraltro doverosa, esposizione in punto di diritto (come dicono gli avvocati che la sanno lunga) sarebbe solo una gran rottura di scatole, e non apporterebbe granchè a quanto mi sono arrabattato ad esprimere.

Ma una cosuccia la voglio dire, chiaramente: fino a quando una materia delicata com'è quella del DOPING, dall'anno del Signore 2000 con altrettanti delicati profili e conseguenze di natura Penale, sarà sostanzialmente trattata sulle basi di un compendio normativo e regolamentare in cui coloro che, nei propri ambiti di funzionale competenza, sono chiamati ad indagare e poi a giudicare fanno... la propria corsa, in disarmante autonomia quando non addirittura in aperta conflittualità, potremo scordarci una Giustizia veramente giusta.

Già so per certo, per pluriennale esperienza e in contrasto con quanto si continua ad ammirare in ogni aula di giustizia degna di cotanto nome, che la legge NON è uguale per tutti. Mettiamoci anche una sorta di Lotteria dei Giudizi, e siamo davvero al capolinea.
Non ho voluto dire... ad un punto di non ritorno. Sperare in meglio, tutto sommato, si continua a dire che non costi nulla.

Cordialmente

FIORENZO ALESSI 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024