FIRENZE-EMPOLI, IN 200 A CACCIA DEL SUCCESSO

DILETTANTI | 27/02/2021 | 07:48
di Antonio Mannori

 


Trentuno squadre e 200 dilettanti Under 23 per la prima sfida della stagione, la Firenze-Empoli che da 34 anni apre la stagione dei dilettanti. Si ritroveranno in mattinata sulla meravigliosa “terrazza” del Piazzale Michelangelo a Firenze da dove alle 12,45 prenderanno il via per i sette chilometri di trasferimento fino a Galluzzo dove alle 13 si abbasserà ufficialmente la bandierina del via ufficiale della prestigiosa corsa organizzata dalla Maltinti Banca Cambiano. Per la prima volta in virtù delle nuove disposizioni sarà a carattere nazionale, ed oltre a tutte e 11 le squadre toscane, ci saranno 17 formazioni extraregionali e due team francesi, l’U.C. Monaco e l’Amical Velo Club Aixos. Il tracciato quello consueto e dopo aver raggiunto la zona di arrivo di via Carraia a Empoli, sei giri con il breve “dente” di Monteboro e la salita di Monterappoli, oltre al “muro” di Casette a circa 5 Km dall’arrivo affrontato però solo nel sesto ed ultimo giro. In tutto 140 chilometri e percorso destinato a sfoltire i ranghi e portare sul traguardo un gruppo ridotto con favoriti i velocisti o comunque gli atleti dotati di un buono spunto. Certo la rampa di Casette può essere ideale trampolino di lancio per un attacco, ma lo strappo è breve ed i vantaggi al culmine sono destinati ad essere minimi come è sempre successo.


I PIU’ ATTESI: Dal campione toscano Martin Marcellusi vincitore della corsa nel 2019, Magli, Molini, Kajamini, Ferri, Gabriele Benedetti, Masotto, Nencini, Coati, Verre, Tolio, il velocista Cataldo. Spiccano anche i nomi di Butteroni, Rubino, Garibbo, Gimignani, Aposti, Moro, Pietrobon, Baroncini, Masi, Cassarà.  Naturalmente la gara si svolgerà nel rispetto dei protocolli sanitari anti Covid 19 ed in zona traguardo avranno accesso solo gli addetti ai lavori con il pubblico che dovrà mantenere il distanziamento e fermarsi qualche decina di metri prima dell’arrivo.

“Sarà un’edizione record per numero di atleti al via – dice il presidente della società organizzatrice Renzo Maltinti – abbiamo dovuto contenere le richieste che erano ancora maggiori. Anche dal punto di vista della qualità ci sono ottimi elementi per questo primo confronto. Speriamo in un buon risultato anche per la nostra formazione che abbiamo rinnovato per metà in questa stagione. A sottolineare l’importanza della corsa, anche il servizio della durata di 8 minuti che andrà in onda su Rai Sport, giovedì prossimo nella trasmissione Radio Corsa alle ore 19,30, oltre ai vari servizi delle emittenti televisive regionali”.

Domani domenica la rivincita a Torre di Fucecchio, su di un anello collinare di Km 3,900 da ripetere 26 volte. Venticinque le squadre al via per 140 atleti élite e under 23, con partenza alle ore 14. La gara sarà a porte chiuse, essendo consentito l’ingresso ai soli addetti ai vari servizi ma non al pubblico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...


Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024