LINDA SUBBRERO: «IO, DIRETTORE SPORTIVO SULLE ORME DI PAPA'»

DILETTANTI | 23/12/2020 | 07:45
di Franco Bocca

 


Da almeno 10 anni, sia pure con mansioni di minore responsabilità, già figurava nello staff tecnico della Overall-Tre Colli, il sodalizio Elite e Under 23 di cui il padre Massimo, oggi anche Sindaco di Pasturana, è da sempre l'apprezzato Team Manager. Ma nel 2021 Linda Subbrero, 27 anni, una laurea in Relazioni internazionali diplomatiche nel cassetto e un passato da ciclista in erba, assumerà il ruolo di primo Direttore Sportivo della squadra novese.


E' un incarico che affronta con qualche timore, in un ambiente tipicamente maschile?

«Secondo me cambierà poco rispetto agli anni scorsi, visto che fin da quando frequentavo il liceo ho sempre seguito da vicino la squadra, svolgendo le mansioni più disparate». 

Che cosa faceva?

«All'inizio mi limitavo ad accompagnare mio padre alle corse e a incitare i nostri corridori. Poi ho imparato a fare i rifornimenti, successivamente a guidare il furgone e più recentemente ad affiancare il direttore sportivo titolare».

Ora però tocca a lei guidare l'ammiraglia...

«Sì, e affronto questo incarico senza nessuna ansia particolare per quanto riguarda la gestione della squadra e la comunicazione con i corridori. Semmai, almeno all'inizio, potrò forse sentire un po' di disagio psicologico nei rapporti con il mondo esterno, con gli organizzatori, con la Giuria, con gli altri direttori sportivi, perchè si sa che se sbaglia una donna sbaglia sempre più di un uomo...».

Alla luce di questa sua escalation all'interno dello staff tecnico della Overall-Tre Colli quanto è stato importante per lei essere la figlia del team manager della squadra?

«Direi che la figura di mio padre è stata fondamentale. Senza di lui probabilmente non sarei mai salita in bici quando ero piccola. Invece ho corso per sei anni tra i Giovanissimi, ero una bambina molto audace, che voleva sempre vincere e quando non vinceva non andava neppure a ritirare il premio che davano anche ai battuti. A parte questo, non posso che essere riconoscente a mio padre che mi ha trasmesso la sua grande passione e mi ha permesso di coltivarla, insegnandomi con il suo esempio a dirigere una squadra ciclistica maschile».

Qual è il suo principale obiettivo per il 2021?

«Più che un obiettivo, dati i tempi, si tratta di una speranza: quella di riuscire a creare un gruppo di corridori ben amalgamato, che possa riprendere presto a correre con regolarità, dopo il lungo stop del 2020 a causa del coronavirus».

In attesa che la pandemia ci restituisca la libertà, come prepara i suoi ragazzi?

«Per adesso, con le attuali restrizioni agli spostamenti, possiamo solo vederci un paio di volte alla settimana online per imparare a conoscerci ed effettuare lezioni di tecnica ciclistica. Per questo non vedo l'ora che la squadra (12 corridori, di cui solo 3 confermati e 9 "nuovi", ndr) possa ritrovarsi presto per il primo raduno collegiale di persona. Sono certa che ognuno dei ragazzi si impegnerà al massimo per riscattare una stagione da dimenticare in tutta fretta».

Da La Stampa - edizione di Alessandria

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024