ASSEMBLEE ELETTIVE. MARCHE, LINO SECCHI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DEL COMITATO

POLITICA | 15/12/2020 | 09:33

Comitato Regionale FCI Marche: direttivo rinnovato e presidenza affidata nuovamente a Lino Secchi


Per il terzo mandato consecutivo, Lino Secchi è stato eletto presidente del comitato regionale FCI Marche, la cui assemblea elettiva si è svolta all'interno del Pala Prometeo di Varano di Ancona (Stadio del Conero) nel pieno rispetto delle normative anti contagio con il distanziamento tra le persone e l’utilizzo della mascherina.


In questo nuovo mandato, Lino Secchi sarà affiancato dai confermati Massimo Romanelli (per la seconda volta vice presidente vicario) e Marco Marinuk (che passa da consigliere a vice presidente) ma la vera novità del quadriennio 2021-2024 è rappresentata dalla presenza di due donne nel ruolo di consiglieri: Jenny Papetta e Sara Grifi.

Con una buona partecipazione delle società aventi diritto al voto (85%), il presidente regionale Lino Secchi ha presentato la relazione di mandato concentrata su due punti essenziali.

Nel primo, è stato portato al centro dell’attenzione il resoconto del quadriennio con i dati aggregati negli anni 2017, 2018 e 2019, più una breve disamina sull’anomalo 2020, dove è stato messo in evidenza il grande lavoro d’aiuto e di vicinanza alle società, tramite il particolareggiato lavoro di reperimento delle informazioni per accedere ai contributi statali, regionali e federali, al fine di limitare i danni e le perdite economiche (voto contrario di un delegato).

Nel secondo è stato, invece, proposto l’accoglimento da parte dall’assemblea della nomina di socio onorario del comitato regionale Marche FCI del sig. Mauro Pieroni, fervido sostenitore della nostra attività del comitato e non solo con un significativo contributo corrisposto nei quattro anni al consiglio per l'attività regionale che senz'altro continuerà anche nel prossimo quadriennio. (astensione anche in questo punto di un delegato).

“Questa nuova squadra – spiega Lino Secchi – è stata ampiamente condivisa oltre che dalle società presenti in assemblea anche dai tantissimi appassionati di ciclismo. Per la prima volta nelle Marche sono entrate due donne, ex atlete con trascorsi nelle categorie agonistiche dal passato specchiato, che hanno ringiovanito l'età media del consiglio. Un sentito ringraziamento alle neo elette Jenny Papetta e Sara Grifi che, dopo le esperienze dirigenziali nei comitati provinciali, si sono rese disponibili per affrontare questa inedita sfida a livello regionale. In questo mio terzo mandato consecutivo voglio ribadire che, come lo siamo stati nel passato, continueremo ad essere il consiglio di tutti per il bene del ciclismo. L’obiettivo è quello di ripagare la fiducia continuando a lavorare nell’interesse del movimento regionale in generale, senza fare distinzioni tra società, specialità o quant’altro ma tenendo una linea comune che salvaguardi tutto il movimento. Ci sarà molto da fare alla luce dell’emergenza Covid-19, bisogna reinventarsi per dialogare e per far crescere il sapere, oltre a creare l’armonia tra i tesserati e i dirigenti che è una necessità impellente”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024