TOSCANA. LA PREOCCUPAZIONE DELLE SOCIETA' ELITE E UNDER 23 PER IL 2021

DILETTANTI | 06/11/2020 | 09:08
di Antonio Mannori

Preoccupate le società dilettantistiche Elite e Under 23 della Toscana per l’attività futura. Al Ristorante Gli Alberi a Carraia di Calenzano si è tenuta a tale proposito un ritrovo conviviale di fine stagione, presenti le società Polisportiva Tripetetolo, Etruria Team Sestese Amore & Vita, Team Malmantile La Seggiola, Maltinti Lampadari Banca Cambiano, Mastromarco Sensi Nibali, U.C. Pistoiese, Petroli Firenze Hopplà, Futura Team, mentre erano assenti il Gragnano Sporting Club ed il Team Regolo. In merito all’incontro reso noto un comunicato.


“Durante il convivio si è esaminato quanto successo nel breve periodo della stagione 2020, ed è stato apprezzato lo sforzo di tanti organizzatori che nonostante le difficoltà nel rispettare i protocolli Anticovid non hanno mollato permettendo agli atleti una discreta attività nel periodo Agosto/Ottobre. Certamente per le società, già provate economicamente per il momento che stiamo attraversando – prosegue la nota - con la conseguente perdita di alcuni sponsor, è stato pesante partecipare alle gare senza ricevere alcun rimborso e/o pernottamenti; l’augurio è che questo periodo passi in fretta e si possa tornare a livelli normali definendo magari un rimborso minimo per ogni gara e/o pernottamento per le gare fuori regione.


In merito ad alcune novità sull’attività degli Elite/Under23 quella che ha fatto sorgere preoccupazioni e perplessità è quella che prevede nel
2021 la trasformazione della quasi totalità delle gare regionali in gare nazionali (potranno restare regionali solo le gare in circuito fino a 8 km. di lunghezza), dette preoccupazioni sono dovute dal regolamento che prevede un minimo di quattro partenti ed un massimo di sette per società, costringendo chi non ha la possibilità di partecipare a due gare nella stessa giornata a scegliere fra i propri atleti chi deve gareggiare e chi deve stare a casa, situazione che - dovendola affrontare settimanalmente - a lungo andare potrebbe diventare una scelta poco simpatica da fare e che può minare l’armonia nella squadra. Da verificare anche il costo e le maggiori incombenze delle gare nazionali che potrebbero gravare su chi organizza, magari facendo desistere alcuni di loro ad andare avanti perchè da troppo tempo ormai al limite delle proprie risorse economiche, a questa proposito c’è la volontà di organizzare quanto prima una riunione con tutti gli organizzatori di gare ciclistiche Elite/Under23”.

Al termine della riunione è pertanto emersa la necessità di trovare una figura che rappresenti tutte le società dilettantistiche presso il Comitato Regionale della Toscana, la Federazione Ciclistica Italiana, la Commissione Tecnica Regionale e quella nazionale per seguire da vicino l’evolversi delle varie situazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024