CERNY. «MI PIACE ATTACCARE, SONO STATO PREMIATO»

GIRO D'ITALIA | 23/10/2020 | 17:40
di Giorgia Monguzzi

Josef Cerny è  l’uomo delle fughe, amante degli attacchi da lontano e dei tentativi solitari. Ogni tappa è sempre lì a tentare di arrivare al traguardo, a dispetto di tutto e di tutti, ma oggi, nella frazione delle proteste in cui è successo tutto ciò che poteva accadere, la sua sagacia è stata finalmente premiata con una bellissima vittoria sul traguardo di Asti.  


«Amo andare in fuga perché è come giocare alla lotteria - racconta Cerny dopo la premiazione -: ho provato tante volte ma questi tentativi  sono quasi sempre andati in fumo. Oggi però sono stato premiato, ci sono riuscito, sono arrivato da solo e ho dimostrato che posso vincere in un grande giro. Sono queste le tappe che amo di più, le frazioni in cui sembra scritto che dobbiamo arrivare in volata, ma alla fine qualche volta noi attaccanti stravolgiamo tutti i piani».


Non è però la vittoria di Cerny la notizia della giornata, ma la grande protesta messa in piedi dai corridori che ha portato ad una neutralizzazione dei primi 130 km. Una situazione che molto probabilmente avrà delle ripercussioni nei prossimi giorni.

«Questa mattina è successo qualcosa di pazzesco: certo, questa mattina non faceva così tanto freddo, ma è da Palermo che stiamo affrontando un Giro complicato, soprattutto dal punto di vista del meteo. Alla fine penso che la decisione presa sia stata più che giusta in quanto è stata adottata in considerazione la nostra situazione. Mi dispiace solo per l’organizzazione che ha dovuto rifare tutto: io ho fatto un ottimo risultato vincendo una tappa fantastica, molto probabilmente tra tanti anni nessuno si ricorderà che se ho vinto una tappa lunga o accorciata, ma semplicemente che ho raggiunto il successo, questa è l’unica cosa che conta veramente».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Spiace per lui
23 ottobre 2020 20:57 tinapica
Perché, checché ne pensi, la sua resterà una vittoria mutilata ed oscurata dallo schifo che la categoria di cui fa parte ha voluto mettere in atto.
Veramente un peccato perché tirare una 20ina di chilometri a 55 all'ora sarebbe impresa degna di passare agli annali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024