PRESENTATI A TREVIGLIO I CAMPIONATI ITALIANI CRONOMETRO A SQUADRE

NEWS | 22/10/2020 | 07:56
di Valerio Zeccato

Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, sono stati presentati a Treviglio i Campionati Italiani cronometro a squadre organizzati dalla Ciclistica Trevigliese che si svolgeranno domenica 1 novembre. Nell’occasione saranno assegnate le maglie tricolori per le categorie Donne Allieve, Allievi, Donne Juniores, Juniores, Under 23 maschile. Alla presentazione era presente anche il presidente del comitato lombardo della Fci Cordiano Dagnoni ed il primo cittadino di Treviglio, Juri Imeri.


Cinque le categorie che andranno a caccia dei titoli tricolori. Il circuito di 15.500 km sarà percorso una volta dagli Allievi (partenza alle 9) e Donne Allieve (partenza alle 10.30), due volte per un totale di 31 km dalle Donne Juniores (partenza alle 12.30) e Juniores (partenza alle 13), tre volte per un totale di 46.500 km dagli Under 23 (partenza alle 15).


Marco Taddeo, presidente della Ciclistica Trevigliese, ha introdotto la presentazione con queste parole. “E’ il quarto anno che organizziamo in città l’evento tricolore della cronometro a squadre, una disciplina alla quale noi trevigliesi siamo molto legati, ci ricorda un po’ le nostre origini con la celebre “Coppa Adriana”. Detto questo, la parola d’ordine degli Italiani è una sola: sicurezza! Grazie alla collaborazione e l’aiuto dell’Amministrazione comunale, in primis del sindaco Juri Imeri, abbiamo avuto la possibilità di usufruire dell’area “Fiera Treviglio” che è eccezionale, il plus sotto il profilo della sicurezza. Siamo in una sorta di “fortino”: ci sarà un solo ingresso per atleti, direttori sportivi, giuria e personale addetto all’organizzazione, dove verranno effettuati tutti i protocolli legati all’emergenza da Covid-19. Abbiamo scelto la giornata di domenica per la corsa in modo da evitare il più possibile i problemi per il traffico. Tutte le squadre utilizzeranno biciclette da corsa e non da cronometro: questa è stata la scelta fatta proprio per avere al via il più numero possibile di squadre. Già oggi noi della Ciclistica Trevigliese siamo disponibili ad organizzare anche nel 2021 il tricolore cronometro a squadre dove si potranno utilizzare le bici da crono, basta che a inizio anno sia chiarito nel regolamento”.

Il cittì degli azzurri Davide Cassani ha così spiegato la sua presenza a Treviglio. “Non potevo mancare a questa presentazione: sono questi i momenti importanti. Il ciclismo per andare avanti ha bisogno di tutta una serie di fattori, la Ciclistica Trevigliese con coraggio si è messa in gioco e in questo momento così difficile c’è bisogno di mettersi in gioco per non perdere le nostre risorse che sono i giovani. Lo sport è importante quanto la scuola. Se fermiamo lo sport giovanile siamo finiti! E’ fondamentale nello sport il gioco di squadra e qui lo si fa tutti insieme: la Ciclistica Trevigliese che ha voluto l’evento, la Federazione Ciclistica Italiana, il Comitato Regionale Lombardo, l’Amministrazione comunale di Treviglio”.

Cordiano Dagnoni, numero uno del comitato lombardo della Fci, ha così commentato.

Brava e coraggiosa la Ciclistica Trevigliese ad organizzare in questo momento gli Italiani cronometro a squadre. In queste situazioni così difficili emergono le eccellenze organizzative: la Ciclistica è sempre al top. Per noi del comitato lombardo la società di Treviglio è un fiore all’occhiello”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km...


L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024