GIROROSA. VAN DER BREGGEN E UNA DELUSIONE... DA PODIO

DONNE | 12/09/2020 | 10:37
di Giorgia Monguzzi

 


Vittoria e sconfitta, gioia e tristezza. Il mondo è un’unità scissa, una perfezione imperfetta, diviso da un enorme cratere che lo rende, inesorabilmente, spaccato in due. Da una parte c’è la gioia, la vittoria, la speranza, dall’altra la sconfitta, la tristezza, l’irreparabile consapevolezza di non avercela fatta. È il medesimo concetto dello yin e dello yang in cui gli opposti sono costretti a convivere l’uno accanto all’altro, la medesima legge che si impone su ogni azione dell’uomo. Il giro rosa, come tutte le manifestazioni di vita non è da meno e già dalla prima tappa dimostra quanto sia dura la verità .


Sono passati pochi minuti dal termine della prima tappa, una cronometro a squadre che ha visto trionfare il team trek segafredo che si è messo dietro, in ordine, la boels domans e la mitchelton scott. Il destino ha sorriso agli italiani incoronando Elisa Longo Borghini prima leader della corsa, ha beffato invece anna Van Der Breggen, staccata di 2”.

La piemontese attende il suo turno sotto il podio, sorride, è visibilmente emozionata. –non ci credo- ci dice con un filo di emozione- solitamente non sono una vincitrice, queste cose a me non succedono. Le brillano gli occhi quando tenta di spiegarci le sue emozioni e sul palco mentre indossa la sua scintillante maglia rosa.

Anna Van Der Breggen invece non si vede, non c’è né lei ne la sua squadra. Erano il team più pronosticato, potevano solo vincere, invece hanno fallito. Li attendono tutti impazienti, a lungo, forse più del dovuto, ma l’attesa è solo vana. La giuria li penalizzerà con una multa salata, ma la consapevolezza di non avercela fatta sarà la punizione più grande.

Sul palco c’è invece Annemieke Van Vleuten, l’altra olandese che di secondi ne paga addirittura 4. Ma la campionessa uscente dell’intera competizione sembra non dare segni di delusione, forse sa recitare bene, oppure è consapevole che già il giorno successivo metterà a posto le cose.

È strano rendersi conto come la medesima situazione possa creare reazioni di uguale intensità, ma opposte, tremendamente distanti l’una dall’altra. Gioia o tristezza, non si può scegliere l’indecisione perché dall’alto è richiesto un atteggiamento differente, è la dura legge dell’universo che non permette un passo falso, a chi osserva tale rappresentazione del mondo non può fare altro prendere atto.

La premiazione inizia e finisce, dura il tempo di un respiro. Si levano le transenne e le poche ragazze rimaste se ne vanno in hotel. Il vortice di emozioni le riavvolge accompagnandole alla base, travolgendole per l’ultima volta. Non c’è più tempo per piangere o gioire, occorre già dimenticare tutto. Il giorno successivo azzererà tutto  lasciando però le cicatrici di quante è successo. Per l’ennesima volta sarà tutto in mano al destino e la terribile legge dei due opposti tornerà a colpire, inesorabilmente, ancora e ancora

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024