GIRO U23. TRA LE CADUTE VINCE COLNAGHI DA FINISSEUR

DILETTANTI | 30/08/2020 | 17:25
di Carlo Malvestio

Gran numero di Luca Colnaghi nella seconda tappa del Giro d'Italia Giovani U23 con arrivo a Riccione. Il portacolori della Zalf Euromobil Desiree Fior si è reso protagonista di un allungo in solitaria nelle ultime battute di gara, riuscendo poi a resistere al ritorno del gruppo lanciato in volata. Secondo posto per Jordi Meeus (SEG) e terzo per Jonathan Milan (Team Friuli). La tappa è stata caratterizzata da tantissime cadute nella prima fase di gara, con la giuria che si è vista costretta a neutralizzare la corsa in ben due momenti, per un totale di 1h 18' in cui i corridori sono rimasti fermi. Alejandro Ropero (Kometa Xstra) mantiene la Maglia Rosa.


Con l'asfalto scivoloso, i primi 15 km di gara sono una vera e propria ecatombe: al km 10 una prima maxi-caduta costringe la giuria a fermare la corsa per 26 minuti, e poi, alla ripartenza, passano appena 5 km e la corsa si blocca nuovamente per un'altra caduta che ha coinvolto diversi corridori. Gli atleti vengono così scortati ad andatura cicloturistica fino al km 31, dove la gara riparte ufficialmente. 


La fuga buona, partita a 80 km dall'arrivo, coinvolge Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus), Sergio Garcia (Kometa Xstra), Giacomo Ballabio (Iseo Serrature.Rime-Carnovali), Joab Schneiter (Swiss Racing Academy) e Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed), che arrivano a guadagnare due minuti sul gruppo, riuscendo a rendere vita dura allo stesso. A 10 km dall'arrivo il loro vantaggio è ancora di 35", così dal gruppo esce Luca Colnaghi che, con una grande azione, si riporta in testa alla corsa. Ai meno due il gruppo è ormai a pochi metri dai battistrada, così Colnaghi decide di tirare dritto, riuscendo poi a resistere al ritorno degli avversari, lanciati in volata.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

TOP 10

1. Luca Colnaghi (Zalf Euromobil Desiree Fior) 2h13'43"
2. Jordi Meeus (SEG) s.t.
3. Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) s.t.
4. Jake Stewart (Groupama-FDJ Cont.) s.t.
5. Arne Marit (Lotto Soudal U23) s.t.
6. Samuele Zambelli (Iseo Serrature-Rime Carnovali) s.t.
7. Tobias Bayer (Tirol KTM) s.t.
8. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Desiree Fior) s.t.
9. Matteo Baseggio (General Store) s.t.
10. Reto Muller (Swiss Racing Academy) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quanto vanno!
31 agosto 2020 07:46 Prottor
Quanto vanno! 47,44 di media mamma mia!
Ma i ds di alcune squadre di under23 perché non vanno a insegnare il mestiere tra i pro allenano così bene questi giovani.
Dai fate questo passo non fermatevi lì abbiamo bisogno di campioncini se no niente squadre Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024