NIENTE EMILIA PER ARU. TOUR A RISCHIO PER FABIO?

PROFESSIONISTI | 17/08/2020 | 18:10
di Paolo Broggi

Sabato al Lombardia lo ha visto solo chi ha acceso la tv prima che iniziasse la diretta internazionale: un'immagine fugace, un passaggio sulle prime rampe del Ghisallo e Fabio Aru già staccato, inesorabilmente.


Oggi poi la conferma che il sardo della UAE non sarà al via nemmeno del Giro dell'Emilia, in quella che è un po' la sua corsa visto che a Bologna ha corso da ragazzino quando praticava il ciclocross.


In questo ri-avvio di stagione i migliori risultati di Aru sono stati il quinto posto sul Mont Ventoux (anche se va detto che non è mai stato protagonista della lotta per la vittoria) e il settimo nella seconda tappa del Tour de l’Ain.

A questo punto vien da pensare che in seno alla UAE stia per scoppiare un caso Aru e che la presenza del sardo al Tour de France sia decisamente a rischio.

Copyright © TBW
COMMENTI
caro aru non la muovi
17 agosto 2020 18:39 maxspeed2
purtroppo il corridore sardo da troppo tempo non e' competitivo . Prima i problemi adesso sembrava aver recuperato ma quando accelerano lo perdono per la strada . Io credo che ci sia piu' poco

Gregario
17 agosto 2020 19:09 paree
Ormai purtroppo dico purtroppo può essere solo un buon gregario,
Che mi ricordi io quelli che sono stati operati alla vena come lui in pochi pochi sonomritornatimad altissimi ALTISSIMI livelli

sfortunatamente
17 agosto 2020 19:47 ConteGazza
the END per la sua carriera

Tempo di ritiro
18 agosto 2020 04:36 Franco
Aru dovrebbe essere onesto con se stesso e con chi li versa lo stipendio e per il prossimo anno pensare seriamente a ritirarsi

Povero Aru
18 agosto 2020 08:58 The rider
Cerco che pe uno scalatore essere staccato in salita è dura, soprattutto se pensiamo che la forma dovrebbe essere quasi al top.
Sinceramente lo vedo male, non vorrei che da qui ad un paio di anni si ritiri dal ciclismo professionistico.
Pontimau.

Aru
18 agosto 2020 09:23 Vesalio1543
È stato sbagliato il trattamento con stent dell endofibrosi iliaca di aru. Ormai si è visto che l unico efficace è quello chirurgico e non con stent ( ottimo in altre sedi e patologie). In pratica aru ha ancora lo stesso problema di prima All arteria iliaca. Se fa un eco doppler vedrà che esiste la restenosi con lo stent compresso dal muscolo. Sono un chirurgo vascolare e la patologia di aru è stata studiata negli anni 80 in Francia.

Forza Fabio
18 agosto 2020 10:58 FrancoPersico
Son tutti a sparare sentenze. Conoscessero con quanta serietà e dedizione prepari le corse forse capirebbero. Non sono medico ma temo che il problema alla gamba non sia risolto. Serve approfondire e risolvere. Resta il fatto che hai i numeri e l'hai già dimostrato. Sei un ragazzo della scuola Locatelli, detto tutto (chi conosce Olivano sa che prepara atleti veri). Quindi non mollare, non stai rubando nulla a nessuno.

Messaggio per Vesalio1543
18 agosto 2020 16:00 paoloandrea
Egregio Vesalio1543 complimenti per il suo commento molto preciso.Sarebbe possibile poterla contattare in qualche modo ? Mia moglie ha un problema che potrebbe essere uguale o simile e che nella vita normale le sta causando seri problemi..Le sarei molto grato.Grazie e mi scuso con la redazione.Per Aru dispiace tanto sia per i ciclismo italiano sia per lui stesso perche' ha come carattere la taglia del campione.

Fabio Aru
18 agosto 2020 17:07 CiclismoItalia
Fare un doppler vascolare diagnostico e poi valutare se poter intervenire con un operazione se necessario e sopratutto se lascia aperte le porte a un ritorno alle corse con flussi sanguinei normali sotto sforzo . C e sicuramente qualche cosa di anomalo quando Fabio deve cambiar ritmo in salita e deve indurire i muscoli .

Fabio Aru
18 agosto 2020 17:07 CiclismoItalia
Fare un doppler vascolare diagnostico e poi valutare se poter intervenire con un operazione se necessario e sopratutto se lascia aperte le porte a un ritorno alle corse con flussi sanguinei normali sotto sforzo . C e sicuramente qualche cosa di anomalo quando Fabio deve cambiar ritmo in salita e deve indurire i muscoli .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi