LEFEVERE: «JAKOBSEN POTEVA GUADAGNARE MILIONI, E ORA?»

PROFESSIONISTI | 07/08/2020 | 15:49
di Paolo Broggi

Patrick Lefevere è arrivato a Milano per guidare il suo team domani alla Sanremo ed è tornato a parlare di Fabio Jakobsen e della sua caduta in una intervista concessa a Sporza.be.


«La mia rabbia si è un po’ sbollita, ma resto sotto shock. Stamattina sull'aereo non mi sentivo davvero bene perché stiamo lavorando in circostanze difficili. I medici polacchi fanno un ottimo lavoro, ma nessuno di loro parla inglese e il nostro staff medico non può raggiungerli a causa delle regole anticovid. E poi l’ospedale parla prima con la stampa e poi con noi. Comunque pagheremo un traduttore e se dovremo portarlo dal chirurgo più costoso o più famoso del mondo, lo faremo».


E ancora: «Abbiamo sporto denuncia all'UCI, ma ora sappiamo che anche la polizia polacca ha avviato un'indagine. Subito dopo l'incidente hanno sequestrato la bicicletta di Groenewegen, ad esempio. Ora sappiamo cosa fare per tutelare i diritti di Fabio e della squadra: dobbiamo scrivere una lettera e inviarla al procuratore a Katowice. Fabio ha subito ovviamente dei danni e così noi come squadra. Penso che Jakobsen fosse sulla buona strada per diventare il miglior velocista del mondo ed avviato a firmare un contratto milionario. E ora? La squadra continuerà a pagarlo, ma cosa accadrà alla fine del suo contratto? Io dico solo che ho perso il mio sprinter, forse per sempre».

Sulla sicurezza degli arrivi, Lefevere dice: «Penso che dovrebbe esserci un consigliere, come in F1. Qualcuno che dica “questo non è possibile". Dovrebbe essere un consigliere neutrale per la sicurezza che possa anche dire quando qualcuno commette un errore nello sprint, ma il CPA ij questo campo non sta facendo nulla».

Infine una battuta su Groenewegen. «Sarà anche mentalmente distrutto, lo capisco, ma capisco anche che siamo di fronte ad un caso spinoso. Ho già ricevuto e-mail da avvocati che mi offrono i loro servizi spontaneamente. Questo la dice lunga…».

Lefevere è in Italia per la Milano-Sanremo: «Sinceramente per noi ora è meno importante. Abbiamo già vinto molto e la priorità ora è Fabio. Non è facile per i corrridori: se hai quell'immagine davanti a te, in discesa o in uno sprint sarai portato a frenare. Ci vuole tempo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol versione 2025, ritornata Team Continental, è formata da 13 atleti che abbracciano, più o meno, tutte le regioni fino al centro Italia. Ci sono tre 22enni (anche se non hanno ancora compiuto gli anni tranne Griggion...


Sono trascorsi tre lustri di collaborazione e sinergia tra il gruppo sportivo Ponte Buggianese, quello di Anchione e del Circolo Ricreativo Cintolese, (un po’ più tardi si unì anche il gruppo Pozzarello) da quando diedero vita al Team Valdinievole, fucina...


È ufficialmente partita l’organizzazione della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo 2025. La manifestazione internazionale, che porterà sul territorio atleti provenienti dai cinque continenti, è stata presentata ufficialmente alla stampa nella sala giunta del Municipio di...


Jonas Vingegaard è arrivato oggi sulla costa portoghese e domani per lui comincerà la stagione con la Volta ao Algarve. La prima tappa sarà da Portimão a Lagos e il due volte vincitore del Tour de France farà il suo...


Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024