#INEMILIAROMAGNA. DAGLI STERRATI AL MARE IN GRAVEL

REPORTAGE | 12/07/2020 | 19:19
di Giulia De Maio

L’ultima tappa del nostro bike tour in Emilia Romagna ci ha fatto scoprire altre bellezze di questa regione, che prima e più di tutte in Italia ha investito nel cicloturismo. 



La prima meta da raggiungere oggi è San Giovanni in Marignano, la cui Notte delle Streghe sancisce per tradizione l’inizio dell’estate della Riviera Romagnola. In occasione del solstizio d’estate turisti e visitatori ogni anno affollano vicoli e piazze in attesa di incontrare magiche presenze, assaggiare prodotti tipici e specialità incantate e perdersi nel mercatino tra erbe, spezie e magiche pietre. 

Dopo aver scovato ieri, a sorpresa, Vasco Rossi in sella alla sua ebike lungo la ciclabile della Marecchia, oggi siamo andati “a caccia” di un altro Rossi leggendario: Valentino. Da Riccione ci siamo diretti verso Tavullia, terra di piloti e motori, che ha dato i natali a VR46, e per questo è conosciuta in tutto il mondo.

Buttato un occhio al suo ranch e ai panorami marchigiani che ci circondano, pedaliamo di buona lena tra strade bianche e campi colorati, ripidi strapiombi e incantevoli paesaggi lungo la falesia del Monte San Bartolo, che si tuffa in acqua per un tratto di 10 chilometri formando piccole baie e insenature raggiungibili in barca o dai sentieri che la tratteggiano. Per chi volesse ripetere questo giro consiglio vivamente di portarsi dietro il costume da bagno: vien proprio voglia di fare un tuffo in mare, soprattutto se fa caldo come in questi giorni. 

 

Altrettanto suggestivo è il panorama dei borghi, che fanno capolino lungo la strada, come Fiorenzuola di Focara e Castel di Mezzo, impreziositi qui e là dalla vista di incantevoli ville. Bellissima da affrontare in gravel la salita “i mandorli”.

Ultima fatica di giornata per raggiungere Gabicce Monte e goderci una meritata pausa caffè presso Via Panoramica, elegante bike corner che si sta affermando come il croce via di ciclisti locali e stranieri che pedalano tra Emilia Romagna e Marche. Purtroppo il treno per rientrare a Milano ci attende, quindi non possiamo rilassarci come vorremmo e dobbiamo rimandare alla prossima volta un giro sulla Panoramica, che la domenica mattina dalle 6.30 alle 12.30 è bandita alle auto a favore di ciclisti, runner ed escursionisti. Un paradiso!

Ritornati a Riccione, davanti alla fontana di Tonino Guerra Il bosco della pioggia... Le gocce d'acqua che bagnano i pensieri che è stato il nostro punto di ritrovo in questi giorni, il Garmin ci dice che abbiamo percorso 60 km e 700 mt di dislivello (la traccia, come le precedenti, la trovate su Strava, ndr). In realtà i numeri non bastano a raccontare quanto ci resta nelle gambe e nel cuore dopo questa tre giorni ricca di scoperte ed emozioni. Appena potremo, torneremo di certo #InEmiliaRomagna alla scoperta di altri percorsi tutti da vivere, ovviamente in compagnia della nostra bici.

Articoli correlati:

#InEmiliaRomagna. Pedalando tra Valconca e Montefeltro

#InEmiliaRomagna il turismo riparte dalla bicicletta

Vasco Rossi: «Pedalare #inEmiliaRomagna è rock»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024