ZALF EUROMOBIL FIOR. CONCLUSO IL PRIMO RITIRO POST COVID

DILETTANTI | 20/06/2020 | 07:37

Si è concluso ieri il mini-raduno allestito dalla Zalf Euromobil Désirée Fior presso il quartier generale dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv). Tre giorni di lavoro intenso per lo staff e i 15 atleti che compongono la rosa 2020 di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: dalla manutenzione delle biciclette ai briefing di programmazione degli allenamenti per il prossimo mese passando per i test sierologici e di valutazione fisica, sono stati molti i momenti che hanno caratterizzato il primo raduno post Covid-19 del team trevigiano.


Tante anche le esperienze raccontate dai ragazzi in casacca bianco-rosso-verde: dalla paura per il Coronavirus di chi, come Filippo Tagliani, ha vissuto la drammaticità di essere in prima linea a Brescia, all'emozione degli esami di maturità in versione del tutto inedita superati brillantemente da Samuel Slomp ed Edoardo Zambanini. Senza tralasciare le iniziative estreme di Luca Colnaghi che nelle scorse settimane si è cimentato prima in una 12 ore no-stop sui rulli e poi sull'everesting in solitaria, fino alla voglia di ripartire di Enrico Zanoncello, con due vittorie all'attivo e ancora imbattuto in questo 2020. A questi racconti si sono aggiunte le suggestioni di transitare in ricognizione sul percorso del Campionato Italiano Professionisti che nel prossimo mese di agosto dovrebbe vedere al via anche gli atleti della categoria elite in casacca Zalf Euromobil Désirée Fior.


"Ritrovarci è stata una bella emozione e, soprattutto, ci ha permesso di ricreare l'ambiente giusto per porre le basi in vista della ripresa che noi tutti auspichiamo avvenga presto" ha commentato il team manager Luciano Rui, al termine del ritiro. "Ora attendiamo notizie certe dalle autorità competenti e dalla FCI su quando potremo effettivamente tornare a correre: tutti noi, atleti e tecnici, abbiamo bisogno di certezze per poter programmare il ritorno alla normalità".

Soddisfatti del lavoro svolto con i propri atleti anche i ds Ilario Contessa, Mauro Busato e Fabio Mazzer: "In questi tre giorni era importante riannodare il filo con l'ottimo lavoro che avevamo svolto nei mesi invernali e che ci aveva portato ad iniziare la stagione con il piede giusto. Siamo ripartiti dai test di valutazione che hanno dato delle buone risposte se consideriamo che i valori sono in linea con quelli di inizio stagione nonostante uno stop forzato così lungo. Poi, considerato l'esito negativo di tutti i test sierologici, abbiamo potuto anche svolgere due allenamenti insieme su strada che sono stati molto utili per ritrovare il giusto feeling di gruppo. Ora la preparazione proseguirà in maniera individuale in attesa che vengano confermate le anticipazioni sulle prime gare del 2020" hanno confermato i tecnici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024