LINEA VERDE. TOMMASO GOZZI, FATE LARGO A «LION KING»

DILETTANTI | 16/05/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

Ha dimostrato di andare forte, ma gli è mancato l'attimo fuggente per vincere. Tommaso Gozzi descrive così la sua ultima stagione tra gli juniores con la Sidermec F.lli Vitali: «Non sono riuscito a vincere, forse per via di molti errori personali. Ma un'idea precisa me la sono fatta: se ogni anno riesco a disputare un calendario di livello alto posso maturare e scoprire i miei margini di miglioramento».


Il 2019 di Gozzi si riassume nella partecipazione, in maglia azzurra, sia agli Europei che ai Mondiali su pista, rispettivamente quarto a Gand e quinto a Francoforte nell'Inseguimento a squadre, nei due secondi posti su strada conquistati a Cassanigo e Savignano sul Rubicone, nei terzi di Sant'Egidio alla Vibrata e Marzaglia, nel quinto posto nella quinta tappa del Giro della Lunigiana, nella quindicesima posizione nel campionato italiano a Città di Castello, nel Perugino.


«In fondo non è stata una stagione negativa, far parte della Nazionale Italiana è pur sempre una bella soddisfazione, a ancor di più aver difeso i colori azzurri nelle prove più prestigiose come gli europei e i mondiali. Che emozione preparare la valigia...».

La passione per il ciclismo di Tommaso è nata dal fratello maggiore Nicolò, che purtroppo si è dovuto fermare lo scorso anno (under 23 nella Casillo Maserati, ndr) per problemi alle vie urinarie (stenosi bulbare) che gli ha reso impossibile la prosecuzione dell'attività agonistica. Ora Nicolò fa il carrozziere. Gozzi risiede a Molinella, in provincia di Bologna, con il padre Leonardo, metalmeccanico a Castenaso, e la madre Elisa che manda avanti un negozio di intimo. Soprannominato "The Lion King" per i suoi lunghi capelli, il giovane emiliano studia ragioneria all'Istituto Tecnico Commerciale "Efrem Nobili" di Molinella. Passista veloce, alto 175 centimetri per un peso di 72, Gozzi fa il suo esordio nella categoria Under 23 con i colori del team InEmiliaRomagna diretto dall'ex professionista calabrese Michele Coppolillo.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Non ci sono dubbi che sia in crescita, e lo testimoniano i risultati sia su strada che in pista».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Mac Team di Molinella. La prima bici era una Mac Team rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Paolo Bettini per la sua grinta».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono impulsivo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza, il carattere e che sia determinata».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Introdurrei la multidisciplinarietà in tutte le categorie, specialmente in quelle giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

Attrice o attore preferito?
«Kristen Stewart di Twilight e Johnny Depp"

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il compagno di squadra Manuele Tarozzi».

Sei religioso?
«Sì».

Paese preferito?
«L’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo determinato, capace di raggiungere i suoi obiettivi».

Hobby?
«Gioco a beach tennis».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Assolutamente no».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Ottenere qualche piazzamento fra i primi dieci».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024