GRAN PREMIO CAPODARCO. GLI ORGANIZZATORI ATTENDONO CHIARIMENTI

DILETTANTI | 10/05/2020 | 15:10
di Antonio Mannori

 


Il Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco nelle Marche è uno degli eventi internazionali per dilettanti più prestigiosi in campo mondiale. Da qualche giorno in vista della rielaborazione del calendario 2020, sono circolate voci sulla non effettuazione della gara prevista per domenica 16 agosto, organizzata dal G.C. Capodarco presieduto da Gaetano Gazzoli con l’ex corridore Adriano Spinozzi quale delegato tecnico.


Il motivo quello dell’emergenza sanitaria e delle tante maggiori difficoltà che gli organizzatori di future gare ciclistiche sono chiamati ad assolvere. E tanto per rimanere in tema, non ricordiamo altre gare con un concorso di pubblico oceanico come avviene a Capodarco per cui come contenerlo se ci saranno da rispettare certi protocolli organizzativi? Da qui le giuste perplessità espresse dal G.C. Capodarco in una lettera alla Struttura Tecnica Nazionale, con la quale peraltro gli organizzatori marchigiani nonostante il clima attuale di totale incertezza che non consente di pianificare la gestione della corsa, hanno riconfermato la loro intenzione di allestire la prova.

Gli organizzatori ricordano le difficoltà delle aziende sostenitrici dopo mesi di inattività e di non avere nessuna indicazione in merito alla presenza delle squadre straniere e della gestione soprattutto degli atleti, tecnici, personale organizzatore per quanto riguarda le strutture alberghiere. Come accennato più sopra c’è poi da considerare le migliaia di sportivi che presenziano alla manifestazione e quali saranno le disposizioni in merito dell’autorità sanitaria. Ultimo aspetto focalizzato dal G.C. Capodarco quello dello stretto legame che unisce il “Gran Premio” e la Comunità di Capodarco che si occupa di Sociale Sanitario nella riabilitazione di persone con handicap molteplici, da sempre vicini sostenitori della gara, che ad oggi gli organizzatori non se la sentono di coinvolgere per rispettare la loro fragilità. Da tutto questo ne deriva la conclusione, di avere indicazioni e alcune linee guida al più presto in modo di pianificare l’organizzazione a poco più di tre mesi dall’evento e quindi prendere la giusta decisione. Come dire un Gran Premio di Capodarco in modalità di attesa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024